Friday, 16 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 19 August 2017 alle 12:50
Olbia, 19 agosto 2017 - Due location, due zone della città rivitalizzate e un unico comune denominatore: sua meastà Re Mirto. Continua, senza mai fermarsi, il terzo Festival Internazionale del Mirto organizzato dall'ormai mitico Mirtò in collaborazione con il Comune di Olbia.
Ieri sera, a partire dalle ore 18, è stata ufficialmente aperta la seconda location del festival: quella nel centro storico di Olbia tra Corso Umberto, Piazza Regina Margherita e Piazza Matteotti. Ieri, dunque, spazio alla pianta del Mirto: la vera protagonista della kermesse, nonché l'oggetto di discussione del convegno organizzato dall'Università di Sassari. "Il Mirto: un'industria verde" ha avuto il pregio di dimostrare come una pianta semplice come quella del mirto possa diventare un'occasione di business pulito e rispettoso della tradizione nel suo significato più nobile. Con il mirto, infatti, non si fa solo il famoso liquore, ma anche tante altre cose: cosmetici, saponi, marmellate, decotti e così via quasi all'infinito.
Stasera, a partire dalle ore 18, lo spettacolare mondo del mirto e del suo festival riaprono i battenti sia nel centro storico che al Parco Mario Cervo. A Partire dalle ore 19, torna la Baia del Gusto con i suoi favolosi piatti tipici: mazza frissa, carne, risotti e frutti di mare. Poi, lo sport con Shardana By Night: il mitico percorso ad ostacoli OCR. Non può mancare la musica con l'esibizione del Gruppo Folk Olbiese e dei cori S'Ena Frisca di Putifigari e De Iddanoa Monteleone di Villanova Monteleone.
Nel centro storico, invece, torna il brivido ancestrale dei Mamuthones e Issohadores con la vestizione a cura dell'Associazione Atzeni di Mamoiada. Il tutto accompagnato dai migliori produttori di mirto e il migliore street food sardo.
Il programma di oggi:
h. 18:00 Borgo del Pescatore – Apertura Stand h. 18:00 Corso Umberto – Apertura Stand produttori mirto, produttori enogastronomici, artigiani ed artisti, Area Mirtò Street Food h.19:00 Borgo del Pescatore – La Baia del Gusto: il percorso enogastronomico con i piatti tipici locali h. 19:30 Sport – Borgo del Pescatore -Mirtò e Mudder Inside Asd presentano Shardana by Night: percorso militare ad ostacoli OCR in collaborazione con Luca's Camp h. 20:00 Borgo del Pescatore - Esibizione Coro S'Ena Frisca" Putifigari" e Coro de Iddanoa Monteleone di Villanova Monteleone h. 21:30 Borgo del Pescatore – Esibizione Gruppo Folk Olbiese h. 22:00 Piazza Regina Margherita - Vestizione #Mamuthones e #Issohadores Associazione Atzeni di Mamoiada h. 22:30 Corso Umberto - Sfilata Mamuthones e Issohadores h. 22:00 Corso Umberto Area Street Food - Emanuela Senes in concerto h. 23:30 Corso Umberto Area Street Food – Dj Set
11 May 2025
09 May 2025
08 May 2025
02 May 2025
05 April 2025
02 April 2025
02 April 2025
30 March 2025
28 March 2025
28 March 2025
28 March 2025