Wednesday, 23 July 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, Festival Bernardo Demuro: le nuove ordinanze comunali

Grande attesa per l'esibizione del celebre tenore Francesco Demuro

Olbia, Festival Bernardo Demuro: le nuove ordinanze comunali
Olbia, Festival Bernardo Demuro: le nuove ordinanze comunali
Olbia.it

Pubblicato il 23 July 2025 alle 09:53

condividi articolo:

Olbia. Il Comune di Olbia ha emesso una nuova ordinanza dirigenziale per regolamentare il traffico durante il Festival Bernardo Demuro, l'atteso evento musicale che si terrà domani,  24 luglio 2025, in Piazza San Simplicio. L'Ordinanza n. 336 del 22 luglio, firmata dal Comandante della Polizia Locale Col. Giovanni Mannoni, rappresenta una rettifica della precedente ordinanza n. 334/2025 e introduce specifiche misure di sicurezza per garantire il regolare svolgimento della manifestazione che vedrà protagonista il celebre tenore Francesco Demuro in concerto.

Il prestigioso evento, promosso dal Comune di Olbia nell'ambito del Festival Bernardo De Muro, vedrà il grande tenore accompagnato al pianoforte da James Vaughan, rinomato pianista e primo maestro di sala del Teatro alla Scala di Milano. La serata sarà presentata da Giuliano Marongiu, noto per la sua inconfondibile sensibilità artistica e passione, che guiderà il pubblico attraverso questo straordinario appuntamento musicale organizzato dalla Fondazione Bernardo Demuro ETS.

Le disposizioni prevedono la sospensione completa della circolazione stradale veicolare dalle ore 19:30 alle ore 24:00 in due importanti arterie del centro cittadino: Via Fausto Noce, nel tratto compreso tra l'intersezione con Via Fera e l'intersezione con Via San Simplicio, e Via Fera, nel tratto compreso tra l'intersezione con Via Gennargentu e l'intersezione con Via San Simplicio. Fanno eccezione i veicoli adibiti al servizio di polizia e soccorso, oltre a quelli in uso o al servizio di persone diversamente abili.

L'ordinanza stabilisce inoltre il divieto assoluto di sosta e fermata su ambo i lati delle strade interessate, con previsione di rimozione coattiva per i veicoli in sosta abusiva. Gli organizzatori dell'evento dovranno provvedere al collocamento della necessaria segnaletica stradale almeno 48 ore prima dell'inizio dell'evento, installando cartelli di "Sospensione della Circolazione" con indicazione dei percorsi alternativi in prossimità e in corrispondenza dei luoghi di chiusura al traffico veicolare.

La Fondazione Bernardo Demuro ETS, con sede legale a Tempio Pausania, assume la piena responsabilità dell'installazione, manutenzione e controllo della segnaletica verticale e complementare necessaria a garantire la sicurezza della circolazione stradale. L'organizzazione dovrà inoltre garantire un presidio costante con personale competente e numericamente sufficiente per la regolamentazione del traffico durante tutta la durata della chiusura delle strade.

Il provvedimento, che ha ottenuto l'approvazione della Giunta Comunale con deliberazione n. 323 del 17 luglio 2025, si inserisce nel quadro delle iniziative culturali che animano l'estate olbiese. L'ordinanza prevede che eventuali trasgressori saranno puniti secondo le norme del Codice della Strada, mentre l'esecuzione delle disposizioni è affidata agli Organi di Polizia Stradale. I cittadini interessati dal provvedimento possono presentare ricorso al Tribunale Amministrativo della Sardegna entro 60 giorni dalla pubblicazione all'Albo Pretorio del Comune.