Thursday, 24 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 23 July 2025 alle 12:00
Olbia. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Sassari hanno chiuso il primo semestre 2025 con un bilancio pesante per le aziende irregolari della provincia: sei attività imprenditoriali sospese e sanzioni per un totale di 174mila euro. L'intensificazione dei controlli, condotta con il supporto delle stazioni territoriali dell'Arma, ha portato all'ispezione di 53 aziende distribuite tra i settori della ristorazione, commercio, agricoltura, industria ed edilizia.
Su 226 posizioni lavorative esaminate, ben 47 sono risultate irregolari, con violazioni che spaziano dal lavoro nero all'impiego di dipendenti privi di contratto, fino alla mancata assicurazione dei minimi salariali previsti dalla legge. Particolarmente allarmante il capitolo sicurezza: 17 aziende sono state trovate in violazione delle norme sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, con carenze che vanno dalla mancata redazione del documento di valutazione dei rischi alla formazione insufficiente del personale, dall'assenza del medico competente alla mancata vigilanza sull'uso dei dispositivi di protezione individuale.
Il caso più grave ha riguardato un'azienda manifatturiera dove i militari hanno scoperto macchinari con sistemi di arresto manomessi, utilizzabili anche a sportelli aperti durante il funzionamento, creando un rischio concreto per gli operatori. Questa situazione ha determinato la sospensione immediata dell'attività. Non sono mancate neppure le violazioni dello Statuto dei Lavoratori: in undici aziende sono stati installati impianti di videosorveglianza per il controllo dei dipendenti senza le necessarie autorizzazioni di legge.
I controlli, che proseguiranno nel secondo semestre, rientrano in un piano più ampio di contrasto allo sfruttamento lavorativo e al caporalato, condotto in sinergia con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Sassari per rafforzare il rispetto delle normative giuslavoristiche e di sicurezza nei luoghi di lavoro.
23 July 2025
23 July 2025
23 July 2025
23 July 2025
22 July 2025
22 July 2025
22 July 2025
22 July 2025
21 July 2025
21 July 2025
21 July 2025