Tuesday, 06 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 13 May 2022 alle 12:37
Olbia. Il giorno 11 maggio è ufficialmente iniziata la tanto attesa festa di San Simplicio. Non solo riti religiosi per i fedeli, attrazioni e divertimento per grandi e piccoli ma è tornato anche il famoso panino al caddozzo. Quest'ultima è una tradizione che si tramanda di generazione in generazione tra gli olbiesi.
Così mercoledì mattina intorno alle 10, via Galvani è stata chiusa al traffico per dare il via ai festeggiamenti. Sono passati già due lunghi giorni di lavoro per i paninari olbiesi che con soddisfazione preparano le prelibatezze per cittadini e non. Nella via adiacente al parco Fausto Noce sono tanti gli stand nei quali si può gustare il famoso panino con salsiccia e cipolla, tra i tanti spuntano le storiche famiglie olbiesi - negli anni diventate sempre più grandi e con qualche aiutante in più.
Infatti, proprio a metà della via si trovano - uno accanto all'altro - i fratelli Corrias, meglio conosciuti come Corroncia e i fratelli Pinzellu che hanno deciso di unire le forze perchè, come dicono loro: "insieme è meglio". In totale sono una quindicina i lavoratori, forse qualcuno in più, ma negli anni sono arrivati ad essere anche in 20 dietro al bancone.
"La prima giornata di lavoro è andata alla grande, siamo rimasti nella nostra postazione fino alle 2 di notte. Quest'anno le nostre due famiglie e di conseguenza i nostri due stand sono capitati vicini così da poter collaborare perchè, al contrario di quello che pensano in tanti, se si lavora insieme è meglio", hanno dichiarato i Corroncia e Pinzellu.
Prosegue Corroncia: "L'unica nota dolente riguarda la fretta con la quale abbiamo dovuto organizzare la postazione. La strada è stata chiusa alle 10 di mattina, qualche ora prima ci avrebbe permesso di sistemare meglio il tutto, data anche l'apertura per l'ora di pranzo. Comunque ora ci siamo, siamo operativi e pronti a soddisfare ogni richiesta fino all'ultimo giorno, ovvero domenica 15 maggio".
Per quanto riguarda le preferenze è stata fatta una classifica: "Primo fra tutti c'è ovviamente il panino con salsiccia, cipolla e salse, al secondo posto mettiamo il panino tipico olbiese con i polpi, poco dopo se la giocano il panino con la carne di cavallo e carne d'asino. Abbiamo anche gli arrosticini, oltre ai panini vegani, con verdure ma anche cibi per chi soffre di celiachia".
Insomma in via Galvani ogni giorno si può scegliere una specialità diversa, non solo la sera ma anche durante l'ora di pranzo. Infatti le griglie bollenti sono in funzione gran parte del giorno, il pomeriggio intorno alle 17:30 i paninari cucinano la salsiccia per poi disporla nei grossi contenitori, in attesa di servirla al pubblico. Negli scorsi anni le due famiglie avevano ideato - causa pandemia - il panino a domicilio per festeggiare il periodo di San Simplicio come da tradizione. Finalmente quest'anno tutti possono tornare a lavorare in presenza, a parlare con i clienti affezionati e a godersi la festa del mese di maggio.
Gli olbiesi allo stesso modo tornano nei luoghi preferiti, festeggiano insieme agli amici e parenti e consumano cibi e bevande in allegria. Questi giorni sono un momento di condivisione e divertimento, un valido modo per tornare a sorridere e staccare dopo un periodo di restrizioni, lo testimonia la folla di gente che già mercoledì sera ha invaso via Galvani fino a notte fonda e a seguire anche giovedì.
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
03 May 2025
03 May 2025