Thursday, 29 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca, Generale, Turismo

Olbia-Dubai: inaugurato il primo volo intercontinentale

Primo volo diretto Olbia-Dubai

Olbia-Dubai: inaugurato il primo volo intercontinentale
Olbia-Dubai: inaugurato il primo volo intercontinentale
Giada Muresu

Pubblicato il 22 June 2023 alle 14:29

condividi articolo:

Olbia. È atterrato questa mattina alle ore 12:15 all'aeroporto di Olbia Costa Smeralda il volo FZ1507 proveniente da Dubai, segnando l'inizio del primo collegamento intercontinentale diretto di linea della Sardegna. L'inaugurazione della nuova rotta è avvenuta durante una conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche numerose autorità, presenti anche il sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda e la vicesindaca di Olbia, Sabrina Serra.

La rotta è offerta dalla prestigiosa compagnia aerea emiratina flydubai, per tre volte alla settimana per tutta la stagione da oggi, 22 giugno fino al 30 settembre, collegando direttamente la Sardegna all'aeroporto di Dubai, il quinto scalo del mondo per traffico passeggeri e importante hub della rinomata compagnia aerea Emirates.

Questo risultato di notevole rilevanza è stato possibile grazie al prezioso supporto dell'Assessorato al Turismo della Regione Sardegna e alla fondamentale e imprescindibile collaborazione tra gli aeroporti di Olbia e Cagliari, che hanno lavorato insieme per rendere concreta questa importante operazione. Inizialmente dovevano essere collegate la città di Cagliari e Dubai ma dopo un attento confronto, la scelta è ricaduta su Olbia. Questo collegamento resta comunque importante per l'intera isola, perché chi arriva da Dubai ed atterra ad Olbia avrà modo di scoprire tutta la Sardegna, compreso l'entroterra.

Alla cerimonia inaugurale sono stati presenti illustri rappresentanti, tra cui l'amministratore delegato di Geasar, Silvio Pippobello; il CEO della Compagnia aerea flydubai, Ghaith Al Ghaith; il Senior Vice President, Commercial Operations and E-commerce della compagnia, Jeyhun Efendi; la vicesindaca di Olbia, Sabrina Serra; il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda; e la Regione Sardegna rappresentata dal Capo di Gabinetto dell'Assessorato al Turismo, Andrea Cocco.

Silvio Pippobello, amministratore delegato di Geasar, ha commentato: "Grazie al vastissimo network di flydubai e di Emirates, il collegamento inaugurato oggi amplia notevolmente la connettività dell'Isola a beneficio del territorio e della popolazione locale, offrendo al contempo un'importantissima opportunità per la destinazione turistica che si apre ufficialmente al mercato globale. Da oggi in poi, infatti, la Sardegna potrà essere raggiunta agevolmente con un solo scalo da ogni angolo del pianeta. Ringraziamo la compagnia aerea per aver creduto nella nostra destinazione, la Regione Sardegna per il supporto nella promozione del volo, la società di gestione dell'aeroporto di Cagliari per la collaborazione che ha reso possibile l'avvio del progetto e tutti gli operatori turistici che stanno collaborando per la riuscita di questa importantissima operazione."

Ghaith Al Ghaith, CEO di flydubai, ha dichiarato: "Siamo impegnati nell'apertura di destinazioni sotto-servite e siamo entusiasti di offrire ai nostri clienti più opzioni di viaggio durante l'estate con il lancio dei voli per Olbia in Sardegna. Dal 2018, anno in cui abbiamo iniziato le operazioni nella Regione, l'Italia è stata una destinazione popolare per i clienti degli Emirati Arabi Uniti e dei paesi del Golfo e non vediamo l'ora di offrire più opzioni di viaggio ai nostri clienti, in un'estate che per flydubai si preannuncia da record."

I passeggeri che viaggiano su un Boeing 737 MAX potranno godere di un maggiore comfort e di un'esperienza di viaggio migliore. La nuova configurazione della cabina prevede un sedile lie-flat in Business Class e, oltre allo spazio extra e alla privacy, i passeggeri potranno dormire comodamente durante il volo. La classe Economy offrirà i nuovi sedili RECARO, progettati per ottimizzare lo spazio e il comfort, permettendo ai passeggeri di sedersi, rilassarsi e godersi il volo. Inoltre, i passeggeri potranno usufruire dell'intrattenimento a bordo e dei menu di bordo internazionali.

Questo nuovo collegamento intercontinentale rappresenta un importante passo avanti per la Sardegna, che si apre ufficialmente al mercato globale e offre nuove opportunità sia per il turismo che per gli affari. L'isola diventa così una meta più accessibile per i viaggiatori provenienti da tutto il mondo, grazie alla collaborazione tra flydubai e gli aeroporti di Olbia e Cagliari.

Al termine della conferenza Silvio Pippobello e Ghaith Al Ghaith si sono scambiati dei doni per suggellare questa importante collaborazione. L'amministratore delegato di Geasar ha donato una barca a vela, simbolo, "per poter navigare insieme tutti i mari", oggetto creato dall'artigiano sardo Roberto Ziranu che utilizza per le sue opere legno di ginepro e ferro. Il CEO di flydubai, invece, ha donato a Pippobello un simile oggetto, una piccola barca a vela, simbolo di trasporto, commercio e collaborazione.

Al momento sono tre i voli alla settimana ma in base alle richieste potrebbero aumentare le freqeunze.

Dettagli sui voli. I voli dal Terminal 3 di Dubai International Airport (DXB) all’Aeroporto di Olbia (OLB) saranno operati sino al 30 settembre con tre frequenze la settimana: martedì, giovedì e sabato. La partenza dallo scalo di Olbia è prevista alle 13.50 con arrivo alle 22.10 (ora locale). Il volo dal terminal 3 del Dubai international Airport decolla invece alle 7.25 con arrivo ad Olbia alle 12.25. Le tariffe di andata e ritorno in Business Class da DXB a OLB partono da 11.725 AED e quelle in Economy Class Lite partono da 3.000. AED Le tariffe di andata e ritorno in Business Class da OLB a DXB partono da EUR 2.900 e le tariffe in Economy Class Lite partono da EUR 550.

I voli possono essere prenotati su flydubai.com, l'App ufficiale di flydubai, attraverso il Call Centre di Dubai (+971) 600 54 44 45 o tramite le agenzie di viaggio.

Di seguito alcune foto della conferenza stampa e dell'arrivo dell'aereo, durante quest'ultimo momento, il Boeing 737 MAX è stato accolto dai vigili del fuoco con due grossi getti d'acqua.