Tuesday, 01 July 2025

Informazione dal 1999

Eventi, Annunci

Olbia, domani si apre "Storie di un attimo"

Olbia, domani si apre
Olbia, domani si apre
Angela Galiberti

Pubblicato il 10 October 2013 alle 18:53

condividi articolo:

Olbia - Marco Navone, patron de "Una notte in Italia", non sbagliava quando l'anno scorso ha organizzato ad Olbia il primo vero festival della fotografia. A 12 mesi di distanza, infatti, "Storie di un attimo" si conferma e rilancia con una seconda edizione che promette molto bene, in particolare per gli incontri ravvicinati con fotografi di razza. La kermesse è iniziata oggi con il workshop di camera oscura tenuto da Gavino Canu, fotografo amatoriale che lavora all'Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo. Il festival vero e proprio comincerà domani con l'apertura al pubblica delle 15 mostre in programma che verranno allestite nel palazzo dell'Amp (via Porto Romano), Società dello Stucco (via Cavour 43), Politecnico Argonauti (via Garibaldi 41 e via Romana 50), spazi in Corso Umberto 64 e Corso Umberto 33. L'evento clou di quest'anno è il doppio evento con Francesco Cito, uno dei fotoreporter più importanti d'Italia. Cito, ad Olbia, porterà due cose: una mostra fotografica dedicata alla guerra in Afghanistan e tutta la sua esperienza. Gli appassionati di giornalismo, fotogiornalismo e fotografia potranno avere la possibilità incontrare Francesco Cito sabato 12 Ottobre, alle ore 18:30, in Corso Umberto 33. Oltre a Cito, gli appassionati di fotografia potranno dedicarsi ai workshop e alle 15 mostre in programma. 1 Paul Ronald, Fellini 81/2 a Colori, in collaborazione con Centro Cinema Cesena 2 Francesco Cito, Afghanistan evento speciale Storie di un attimo 2013 3 Rino Demurtas, Set in Sardinia 4 Serena Carta, Gift, Vasi Comunicanti 5 Mauro Mendula, Contemplative Landscapes 6 Giacomo Altamira, Cinematavolara 7 Andrea Baragone e Federica Sanna, Assonanze 8 Nino Fancello, Caras de Pedras 9 Claudio Muzzetto, Orizzonti Costieri 10 Gianmario Cutroneo, Deserto Bianco 11 Vanna Sanna, Gloria Calvi, Alessandra Chergia, Cronache 12 Luciano Bisogni, Da Ho Chi Minh al Pangasio 13 Ciak in mostra 14 Claudia Scugugia, Sri Lanka, il silenzio delle macerie 15 Roberto Graffi, A tu per tu con Tavolara