Wednesday, 02 July 2025

Informazione dal 1999

Arte e Spettacolo, Cultura

Olbia: il fumettista Alessio Degortes approda alla Rai

Disegno, fumetti, animazione: quando l'arte è la grande occasione

Olbia: il fumettista Alessio Degortes approda alla Rai
Olbia: il fumettista Alessio Degortes approda alla Rai
Laura Scarpellini

Pubblicato il 30 January 2021 alle 06:00

condividi articolo:

Olbia. Classe'95 Alessio Degortes, di talento ne ha davvero tanto. L'amore per il fumetto lo ha portato prima a Sassari per  frequentare l’Accademia delle Belle Arti, e poi a Firenze per il Corso Triennale di Cinema di Animazione, presso Nemo Academy. Con grande passione ha appreso le basi dell’animazione tradizionale, Flash animation per serie tv e animazione 3D. Poi ecco arrivare la svolta della sua giovane vita: "Nel 2020 sono stato scelto per partecipare al primo corso di alta specializzazione professionale certificata per “Tecnico di animazione 2D su piattaforma Toon Boom”,  del progetto NAS – New Animation in Sardegna". Il disegno era comparso già molto presto vita di Alessio Degortes. Fin da piccolo infatti era solito disegnare su tutto ciò che gli capitasse a tiro: dalle tovaglie ai notes, tovaglioli e superfici, ma la folgorazione per il mondo del fumetto Alessio Degortes la ricorda così: "Credo che la scintilla che mi ha fatto avvicinare a questo mondo, sia scattata da molto piccolo quando in tv passavano un programma in cui alcuni disegnatori, penso della Disney, insegnavano a disegnare i personaggi dei cartoni animati. Credo di essetne rimasto letteralmente stregato. L'unico mio desiderio era quello di voler essere come loro". Alessio Degortes nel voler inseguire la sua passione per il fumetto è stato sempre  supportato dai suoi parenti e amici, che si sono resi conto immediatamente del suo grande talento creativo. Poi ecco arrivare la grande occasione professionale, dove il giovane olbiese Alessio Degortes si vede proiettato nel mondo dell'animazione ad alti livelli. Un progetto ad opera della  Rai lo vede coinvolto nella  realizzazione di un corto di animazione. Alessio Degortes ci racconta così  della sua straordinaria esperienza: "E' stata una grande emozione per me poter partecipare alla realizzazione del cortometraggio d'animazione “Lo specchio di Lorenzo" prodotto dalla beQ entertainment per Rai Ragazzi. L'occasione è  arrivata dopo aver conseguito la certificazione toon boom tramite, il progetto NAS – New Animation in SARDEGNA. Sono stato contattato dalla beQ che mi ha voluto  nel team di pre-produzione. All’interno del progetto ho lavorato come Character Designer (studio e progettazione dei personaggi). Certamente tutto questo ha comportato un grande lavoro impegnativo, ma ho avuto modo di comprendere come lavora davvero uno studio di animazione. Rispettare le tempistiche e i ritmi della produzione, sicuramente mi ha dato modo di  crescere artisticamente". Ormai possiamo collocare Alessio Degortes tra gli addetti ai lavori del mondo dell'animazione. Viene  quindi spontaneo porgere qualche impressione sul come si stia muovendo il mondo dell’animazione in Sardegna: "Sto venendo a conoscere di molti progetti interessanti. Ora per l’appunto sto lavorando ad un progetto “Made in Sardegna” come animatore, sempre per un cortometraggio. Dunque  tutto questo mi fa sperare che ci sia un buon  fermento, in questo contesto creativo, e lavorativo". L'emergenza Covid ha rallentato decisamente molto tutte  le attività professionali negli utlimi mesi, ma non ha ridimensionato di certo la passione di Alessio Degortes che restando  più tempo in  casa, si è dedicato maggiormente al suo lavoro. Il suo obiettivo per l'anno in corso è quello di continuare a lavorare, e di apprendere sempre di più. Poi ecco che il giovane olbiese ci confida un sogno, che potrebbe farlo decollare definitivamente dalla sua terra sarda: "Credo possa essere molto  bello riuscire a  creare un cortometraggio interamente animato da me. Per il momento è solo un sogno, ma sono convinto che sia sempre  fondamentale avere tanta passione, e mantenere la voglia di mettersi in gioco. Per un ragazzo della mia età credo possa contare molto  avere grinta, e non fermarsi al primo ostacolo. Il mondo dell’animazione non è affatto facile. Come tutto il mondo del lavoro oggi  ci vuole tenacia, ma l’impegno ripaga sempre, e le piccole soddisfazioni arrivano". Infatti per  Alessio Degortes le soddisfazioni sono arrivate dopo aver studiato molto, e aver seguito la propria passione senza alcun indugio. E' risaputo che gli dei sorridano  agli impavidi, ma stavolta  a quanto pare anche ai giovani talenti olbiesi dell'animazione.