Monday, 05 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 06 September 2018 alle 10:31
Alghero, 6 Settembre 2018 -In due distinti momenti della mattinata di ieri i militari della Guardia Costiera di Alghero, operanti sotto il coordinamento del Direttore Marittimo del Nord Sardegna C.V. (CP) Maurizio Trogu, hanno intercettato due pescatori che rientravano in porto detenendo a bordo delle proprie unità esemplari di aragosta, specie in regime di fermo biologico a partire dal 31 agosto.
I plari di aragosta ancora vivi sono stati quindi rigettati in mare direttamente dal personale della Guardia Costiera mentre i restanti, giudicati idonei al consumo umano da parte della ASL di Sassari, sono stati donati in beneficienza.
Tale attività rientra nell’militari hanno pertanto proceduto a sequestrare il pescato, complessivamente pari a circa 20 kg, gli attrezzi e ad irrogare sanzioni amministrative per un totale di 9.000 €. Uno dei pescatori, che deteneva a bordo esemplari sotto misura, è stato inoltre sanzionato con l’assegnazione di cinque punti sulla licenza di pesca.
Gli esem-ambito degli ordinari controlli finalizzati a contrastare il fenomeno della pesca illegale e l’immissione sul mercato di prodotti privi di tracciabilità e pertanto “non sicuri”.
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
02 May 2025