Monday, 07 July 2025

Informazione dal 1999

Politica

Lavoratori Air Italy ricevuti dalla Viceministra Todde: si lavora per proroga CIGS

La Viceministra per lo Sviluppo Economico è già al lavoro

Lavoratori Air Italy ricevuti dalla Viceministra Todde: si lavora per proroga CIGS
Lavoratori Air Italy ricevuti dalla Viceministra Todde: si lavora per proroga CIGS
Patrizia Anziani

Pubblicato il 14 April 2021 alle 19:48

condividi articolo:

Roma. La manifestazione a Roma dei Lavoratori del Trasporto Aereo Nazionale, che ha visto la partecipazione di oltre millecinquecento persone con diverse centinaia di cassintegrati di Air Italy, ha avuto un risvolto molto positivo.  La Viceministra per lo Sviluppo Economico, Alessandra Todde, ha voluto ricevere una delegazione sindacale di cinque rappresentanti dei Lavoratori di Air Italy accompagnati dal consigliere regionale Roberto Li Gioi, vice presidente della Commissione Trasporti. "Abbiamo chiesto alla rappresentante del Governo che il lavoratori di Air Italy abbiano pari dignità rispetto a tutti gli altri lavoratori del comparto e che possano quindi beneficiare della proroga della CIGS in essere, in attesa della ripresa del mercato del trasporto aereo e della ripartenza dell’industria nazionale  di trasporto aereo. Ciò al fine di non disperdere le competenze di millequattrocento persone tra Piloti, Assistenti di Volo, Personale di Tecnico e di Terra dislocato tra Olbia (circa cinquecento persone) e Milano" ha dichiarato Marco Bardini, segretario regionale Sardegna di Anpav.  "Abbiamo anche rappresentato alla Viceministra l’opportunità di ricercare partner infustriali privati che rilevino gli asset della compgnia sarda ancora nella disponibilità dei liquidatori, al fine di favorire la nascita di un vettore regional che operi la continuità territoriale da e per la Sardegna, impiegando il personale di stanza ad Olbia e a Malpensa".  Nel corso dell'incontro con i rappresentanti degli assistenti di volo, dei Piloti e il consigliere regionale del m5s, Roberto Li Gioi, la Sottosegretaria di Stato, Alessandra Todde,  si è impegnata a lavorare per ottenimento di una proroga della cassa integrazione in scadenza il prossimo 30 giugno. L'obiettivo immediato è l'ottenimento della proroga almeno fino al 30 dicembre 2021. "Dobbiamo lavorare per preservare le alte professionalità della compagnia aerea intraprendendo un percorso in linea con la crescita economica delle regioni coinvolte, perché nonostante le difficoltà che il trasporto aereo sta vivendo, il settore resta estremamente strategico per l’Italia" ha dichiarato la Viceministra assicurando il suo impegno nei confronti dei lavoratori di Air Italy.  "Aver ricevuto garanzie in merito al fatto che il Mise si sta adoperando affinché questi lavoratori continuino a ricevere gli ammortizzatori sociali è un primo passo essenziale per consentire loro di portare avanti con serenità questa vertenza. Una vertenza che guarda lontano e che ha come obiettivo ultimo la definizione di un nuovo progetto dedicato al trasporto aereo, su scala nazionale ed eventualmente internazionale, che preveda la rinascita di Air Italy e quindi la ricollocazione di tutte le professionalità della compagnia oggi in liquidazione”. Così ha dichiarato l'Onorevole Roberto Li Gioi all'esito dell'incontro con la viceministra. “I rappresentanti sindacali si sono mostrati molto soddisfatti dall'incontro di oggi,-  prosegue Li Gioi. - La Viceministra Todde è infatti riuscita a cogliere tutte le sfumature che ruotano attorno alla grave situazione di precarietà in cui versano i lavoratori, dimostrando di avere a cuore la vertenza e di aver studiato i tanti aspetti che la caratterizzano nei minimi dettagli. Non possiamo che essere soddisfatti del fatto che il Mise sia pronto a collaborare affinché si arrivi a una soluzione definitiva e capace di soddisfare le esigenze di sindacati e lavoratori”. “È necessario che la vertenza venga portata avanti in maniera decisa e attraverso una voce forte e unitaria. A tale proposito -– conclude Li Gioi - sono lieto di apprendere che il mio appello all'unità sia stato accolto, e che il 26 aprile prossimo tutte le sigle sindacali si ritroveranno davanti a Villa Devoto per sollecitare l'intervento del Presidente Solinas e della Giunta”. I lavoratori Air Italy continuano la loro battaglia per la conservazione del posto di lavoro. La prossima manifestazione è quindi fissata per il prossimo 26 aprile a Cagliari davanti al Palazzo della Regione Sardegna.