Tuesday, 06 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 01 March 2017 alle 12:00
Olbia, 05 Marzo-Attivato ieri presso la sede della Camera di Commercio di Sassari il 4° Laboratorio di “Crescere in Digitale”, l’iniziativa promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed attuata da Unioncamere in collaborazione con Google per diffondere le competenze digitali tra i giovani e avvicinare al web le imprese italiane.
ll progetto, rivolto ai giovani iscritti al programma “Garanzia Giovani” ha offerto loro un percorso di formazione articolato in cinquanta ore di training online, laboratori sul territorio e oltre 3.000 tirocini retribuiti nelle imprese italiane. Dodici giovani hanno incontrato altrettante aziende in Camera di Commercio, a Sassari, dove il laboratorio di Crescere in digitale ha completato la prima fase del percorso formativo. I laboratori hanno rappresentato la prima occasione di contatto tra i giovani e le imprese del territorio che si sono iscritte a “Crescere in digitale” per offrire tirocini formativi retribuiti da Garanzia Giovani che darà la possibilità ai ragazzi di accedere alle offerte delle imprese del Nord Sardegna.
Numerose le opportunità a disposizione dei giovani, viste le diverse possibilità di tirocini su base provinciale. le imprese presenti, hanno potuto conoscere i candidati "testandoli" in un colloquio. I più motivati inizieranno il loro percorso in azienda dove avranno la possibilità di mettere in mostra le loro doti e qualità in diversi settori economici. Molti dei quali, dal turismo all'innovazione tecnologica, presenti negli incontri organizzati dall'Ente camerale sassarese.
Laboratori sul territorio: il superamento del test offre la possibilità di accedere ad uno dei laboratori - che verranno attivati su tutto il territorio nazionale (finanziati con i fondi nazionali di Garanzia Giovani) – volto a: illustrare le caratteristiche dei territori e delle imprese che ospiteranno i NEET per 6 mesi, sia sul versante delle specializzazioni del tessuto economico-produttivo sia su quello del livello di digitalizzazione delle aziende locali; orientare i NEET verso l’esperienza del Tirocinio o verso un percorso di autoimpiego/autoimprenditorial
Ben 3000 tirocini: in aziende tradizionali da avvicinare al digitale, organizzazioni d’impresa, agenzie web, grandi imprese. I tirocini della durata di 6 mesi, finanziati con i fondi nazionali di Garanzia Giovani, saranno indennizzati (500€ al mese) attraverso un finanziamento del programma “Garanzia Giovani”. Nessun costo ricadrà sulle imprese ospitanti, che anzi riceveranno un bonus fino a 6.000 euro in caso assumano il giovane dopo il tirocinio. Le imprese possono esprimere il loro interesse ad ospitare un tirocinante sul sito www.crescereindigitale.it compilando l’apposita domanda. Le attività dei tirocinanti saranno supportate, monitorate e coordinate in tempo reale attraverso una community di esperti.
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025