Thursday, 14 August 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Santa Teresa Gallura inaugura due solarium per persone con disabilità

Un nuovo esempio di inclusione e accessibilità delle spiagge

Santa Teresa Gallura inaugura due solarium per persone con disabilità
Santa Teresa Gallura inaugura due solarium per persone con disabilità
Olbia.it

Pubblicato il 14 August 2025 alle 08:00

condividi articolo:

 Santa Teresa Gallura. Il comune di Santa Teresa Gallura, già insignito della Bandiera Lilla per l'attenzione verso le persone con disabilità, ha realizzato due solarium attrezzati specificatamente per garantire l'accesso al mare a chi ha difficoltà motorie consolidando così la sua vocazione inclusiva con un'iniziativa che segna un importante traguardo per l'accessibilità turistica.

Le nuove strutture, situate nelle prestigiose località di Santa Reparata e Capo Testa, sono il risultato di un finanziamento regionale gestito direttamente dall'amministrazione comunale. Ogni solarium è stato dotato di attrezzature specifiche: lettini adeguati, ombrelloni e soprattutto la sedia da mare "Jobs", uno strumento innovativo che permette l'ingresso facilitato e sicuro in acqua.

La tempistica di realizzazione rappresenta un elemento di particolare rilievo. Gli uffici comunali, coordinando i settori Opere Pubbliche, Urbanistica e Ragioneria, sono riusciti a completare tutti gli atti amministrativi necessari in tempi record, permettendo l'attivazione dei servizi prima della conclusione della stagione estiva 2024.

Il progetto ha trovato linfa vitale nella collaborazione con due associazioni che da anni operano sul territorio per promuovere i diritti delle persone con disabilità. SardegnAccessibile e Sardegna Inclusiva, guidate rispettivamente dai presidenti Alfio Uda e Massimo Pisanu, hanno fornito un contributo tecnico e progettuale fondamentale, assicurando che le strutture rispondessero a criteri concreti di accessibilità e rispetto della dignità umana.

Particolarmente significativo è stato il gesto di SardegnAccessibile, che ha donato al Comune una sedia "Sole Mare", progettata specificamente per consentire alle persone con disabilità di vivere l'esperienza del mare in completa libertà e sicurezza.

L'aspetto gestionale del progetto evidenzia lo spirito di collaborazione che caratterizza l'iniziativa. I balneari Gian Luigi Fenudi, Domenico De Martis e Luciano Razzu hanno accettato di gestire gratuitamente i solarium, dimostrando un encomiabile senso di responsabilità sociale e impegno civico nell'accogliere i bagnanti con disabilità.

L'iniziativa rappresenta un modello virtuoso di sinergia territoriale, dove istituzioni pubbliche, associazioni del terzo settore e operatori privati hanno saputo convergere verso un obiettivo comune. Santa Teresa Gallura si conferma così come una destinazione turistica che pone al centro dell'attenzione l'accoglienza e l'inclusione, guardando al futuro con l'ambizione di diventare un punto di riferimento per il turismo accessibile in Sardegna.

Questo progetto non si limita a fornire un servizio, ma trasmette un messaggio importante: l'inclusione non è solo un dovere morale, ma un investimento verso una comunità più aperta e rispettosa dei diritti di tutti i cittadini, residenti e visitatori.

 ( Foto Comune di Santa Teresa Gallura)