Thursday, 03 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 23 June 2021 alle 15:55
Palazzuolo sul Senio. Vivo a 3 km dal casolare in località Campanara, ritrovato in mezzo ai boschi dell'Appennino tosco-romagnolo. A Palazzuolo sul Senio si festeggia il ritrovamento del piccolo Nicola come fosse un miracolo. Il bimbo è stato individuato e tratto in salvo dopo 36 ore di angoscia da parte dei suoi genitori e di tutta la comunità. Questa mattina intorno alle 9.30 Nicola, così si chiama il piccolo, è stato individuto grazie alla segnalazione di una giornalista della Rai che aveva udito un flebile suono provenire da una scarpata. La donna ha avvisato immediatamente i Carabinieri, anche loro alla ricerca del piccolo insieme a una vera e propria task force di circa 200 uomini e mezzi della Protezione Civile, Vigili del fuoco, Soccorso Alpino, volontari. È stato il Luogotenente Ciccarelli, comandante della stazione dei carabinieri di Scarperia a calarsi immediatamente nella scarpata di circa 25 metri. Il bimbo è stato ritrovato sano e salvo, lui ha chiesto subito della mamma. Il comandante della stazione dei carabinieri, maresciallo Porfida, ha poi condotto il piccolo dai sanitari già pronti con i mezzi di soccorso. I genitori stremati da quelle terribili ore di angoscia hanno ringraziato tutti. Il piccolo, nonostante abbia vissuto all'addiaccio per 36 ore, senza bere né mangiare è stato ritrovato in buone condizioni ed è stato portato in via precauzionale all'ospedale Meyer di Firenze per controlli medici. “Una grande gioia e un immenso sollievo accompagnano il ritrovamento del piccolo Nicola. Ho voluto sentire personalmente il Presidente Eugenio Giani, il Prefetto di Firenze e il Sindaco di Palazzuolo su Senio, per far arrivare il mio ringraziamento a tutti gli operatori del Servizio Nazionale di Protezione Civile, che lavorando senza sosta, hanno permesso che il bimbo potesse riabbracciare la sua famiglia. Un particolare ringraziamento a quei volontari che, ancora una volta, hanno mostrato l’impegno e l’abnegazione che li contraddistinguono” così il Capo Dipartimento Curcio.
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
29 June 2025