Thursday, 21 August 2025

Informazione dal 1999

Annunci, Necrologi

Olbia, oggi l'ultimo saluto a Rossella "Selly" Scanu: la poetessa dell'anima che trasformava il dolore in versi

Il funerale oggi alle ore 16:00

Olbia, oggi l'ultimo saluto a Rossella
Olbia, oggi l'ultimo saluto a Rossella
Patrizia Anziani

Pubblicato il 21 August 2025 alle 14:30

condividi articolo:

Olbia. La comunità letteraria sarda e quella di Olbia in particolare piangono la scomparsa di Rossella Scanu, conosciuta affettuosamente come "Selly", venuta a mancare ieri, 20 agosto 2025, all'età di 53 anni a causa di un improvviso malore. La poetessa olbiese lascia un vuoto incolmabile nel panorama culturale locale e nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.

Rossella Scanu aveva fatto della scrittura il suo rifugio più intimo e della poesia la voce attraverso cui raccontare l'esistenza in tutte le sue sfaccettature. Nei suoi versi raccontava la vita con sincerità, intrecciando dolore e amore, fragilità e forza, creando un ponte emotivo con i lettori che riconoscevano nelle sue parole echi delle proprie esperienze. La passione per la poesia accompagnava Selly fin dall'infanzia, rappresentando per lei non solo un'espressione artistica ma un vero e proprio strumento di sopravvivenza emotiva. 

Il patrimonio letterario lasciato da Rossella Scanu comprende diverse raccolte poetiche che testimoniano il suo percorso artistico e personale. Tra le sue opere più significative figurano "Un amore così grande… e diverso", "Come il mare in tempesta" - una raccolta dedicata con affetto alla zia "Gioggia" -, "Nel mondo di Selly", "È stato meglio essere nata" e "Sull'altalena", titoli che riassumono perfettamente l'universo interiore e creativo dell'autrice. Le sue poesie spaziavano dai momenti di profonda gioia a quelli di intensa sofferenza, abbracciando temi universali attraverso il filtro della sua esperienza personale. Affetta da disabilità motoria, Rossella non ha mai smesso di lottare, trasformando ogni difficoltà in materia poetica e fonte di ispirazione per altri, dimostrando una forza straordinaria nel non arrendersi mai alle avversità della vita. "La passione per la poesia nasce da quando ero bambina. Mi ha aiutato tantissimo a superare le difficoltà della vita e gli ostacoli che ho incontrato: dall'ignoranza, alle barriere mentali e sociali, e persino la battaglia con me stessa", aveva dichiarato in uno dei suoi volumi. 

Oltre all'attività letteraria, Rossella Scanu era profondamente legata alla sua comunità attraverso diversi canali di comunicazione. Collaborava attivamente con Radio Olbia Web, partecipando alla trasmissione "Radioolbiaweb notte", lo spazio notturno radiofonico dell'emittente locale, dove portava la sua sensibilità poetica e la sua voce calda agli ascoltatori nelle ore serali. Frequentava assiduamente l'associazione Villa Chiara, che considerava una seconda famiglia, dove aveva trovato un ambiente accogliente per condividere la sua passione per la scrittura e la solidarietà verso il prossimo. Chi la conosceva la ricorda come una persona dal sorriso costante, sempre pronta a offrire una parola di conforto e vicinanza a chi attraversava momenti difficili. La sua sensibilità la portava naturalmente a schierarsi dalla parte degli ultimi, di coloro che soffrono e cercano comprensione, dimostrando come la sua poetica non fosse solo espressione artistica ma modo di vivere.

Sorella dell'ex senatore Gian Piero Scanu, lei aveva scelto di esprimere il proprio impegno civile attraverso la parola poetica dimostrando come l'arte possa essere strumento altrettanto potente per toccare le coscienze e costruire ponti di comprensione. La sua scomparsa improvvisa lascia un vuoto che sarà difficile colmare, ma l'eredità dei suoi versi continuerà a parlare ai lettori, offrendo consolazione e ispirazione a chi cerca nelle parole un rifugio e una guida.

Anche i collaboratori di Radio Olbia Web hanno voluto ricordarla con parole commosse: "È con profondo dolore che tutti i collaboratori di Radio Olbia Web salutano la sua cara collaboratrice, Rossella, venuta a mancare improvvisamente. Non ci sono parole per descrivere il vuoto che lascia. Ricorderemo per sempre la sua passione, la sua energia e il suo sorriso".

"La nostra adorata sorella ci ha lasciati. Ha raggiunto la Pace del Signore. Rossella Scanu Selly di anni 53 Ne danno il triste annuncio i fratelli Gian Piero con Simonetta, Antonio, Aurelio, Giovannella con Anselmo, Loredana con Stefano e Pino con Lorella, i nipoti, i pronipoti e i parenti tutti". Così la notizia della scomparsa di Sally che si è diffusa subito suscitando profondo cordoglio.  

I funerali di Rossella "Selly" Scanu si svolgeranno oggi, giovedì 21 agosto, alle ore 16:00 presso la chiesa della Sacra Famiglia di Olbia. Il corteo partirà dalla sua abitazione in via Monferrato 29, dove la poetessa aveva costruito il suo mondo fatto di parole, sogni e relazioni umane autentiche. La comunità olbiese si prepara a dare l'ultimo saluto a una donna che ha saputo trasformare la propria vulnerabilità in forza poetica, lasciando un segno indelebile nel cuore di chi l'ha conosciuta.

 L'editore e tutta la redazione di Olbia.it si stringono al dolore di Giampiero Scanu e dei familiari tutti per la perdita della loro amatissima Rossella Scanu.