Thursday, 15 May 2025

Informazione dal 1999

Cronaca

Olbia città turistica: arriva il trenino dell'Aspo

Olbia città turistica: arriva il trenino dell'Aspo
Olbia città turistica: arriva il trenino dell'Aspo
Angela Galiberti

Pubblicato il 10 July 2014 alle 17:31

condividi articolo:

Olbia, 10 Luglio 2014 - Qualcuno l'ha già visto circolare per le vie del centro storico e in molti hanno chiesto di salirci. Dopo tante polemiche, infatti, anche Olbia ha il suo trenino turistico che gira su e giù per la Città. L'iniziativa è stata presentata questa mattina dal sindaco Gianni Giovannelli, da Luciano Lombardo (presidente Aspo), da Marco Vargiu (assessore al Turismo) e da Davide Bacciu (assessore ai Lavori Pubblici e Trasporti). "Alcuni privati si erano proposti per offrire un servizio simile - ha detto il sindaco di Olbia, Gianni Giovannelli -, ma solo per il mercato crocieristico. Legare questo tipo di servizi ai crocieristi e non alla generalità dei turisti e dei cittadini ci è sembrato riduttivo e speculativo. Così ecco il trenino dell'Aspo che si rivolge a tutti". "Per noi questo è un esperimento - ha detto Luciano Lombardo -. Tre autisti sono stati assunti con un contratto a tempo determinato. A bordo vi saranno gli studenti del liceo linguistico di Olbia che daranno le informazioni turistiche. Il loro lavoro sarà valido per i crediti formativi". Il trenino, 56 posti totali, compie un giro di 30 minuti circa nei punti nevralgici della città di Olbia. Il servizio è organizzato dall'Aspo, è in sperimentazione e probabilmente qualche miglioramento sarà fatto durante il corso della stagione. Intanto, a settembre, l'Aspo tirerà le somme. Se tutto andrà bene, il trenino - noleggiato per 40'000 euro - potrà essere riscattato. Il biglietto costa 7 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini. La partenza è nella piazzetta antistante il Municipio, dove c'è l'Info Point del Comune. Le corse si svolgeranno la mattina e la sera, ma solo fino alle 19: orario in cui nella piazzetta arrivano le bancherelle. "Con questo trenino - ha detto Davide Bacciu - si realizza un piccolo sogno". Il trenino non è l'unica novità in programma: tra non molto, verrò inaugurato anche il servizio di bike sharing.