venerdì, 31 marzo 2023
Informazione dal 1999
Pubblicato il 19 marzo 2023 alle 15:00
Olbia. Domenica, 26 marzo alle ore 17 presso l'aeroporto Costa Smeralda di Olbia si terrà l'evento di sensibilizzazione alla sclerosi multipla a cura dell'associazione Teatro Nyx in collaborazione con Aism.
Durante l’evento dal titolo "Azioni Multiple" verrà inaugurata la mostra fotografica “Vertigo” di Giada Degortes che dà un interpretazione visiva del dolore neuropatico. La Sclerosi Multipla è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. La SM è complessa e imprevedibile caratterizzata da una reazione anomala delle difese immunitarie che attaccano alcuni componenti del sistema nervoso centrale scambiandoli per agenti estranei, per questo rientra tra le patologie autoimmuni. Può manifestarsi con sintomi anche molto diversi tra loro, che dipendono dall’entità e dalla sede della lesione nel sistema nervoso centrale. Grazie ai trattamenti e ai progressi della ricerca, le persone colpite possono mantenere una buona qualità di vita con un’aspettativa non distante da chi non riceve questa diagnosi.
L'incontro è presentato da Martina Tore, con la presenza di Dott. Roberto Ignazio Zarbo, Dott. Gabriele Farina, Dott.ssa Veronica Sirigu, Dott.ssa Maria Giovanna Deina. Attori: Dalila Peduzzi, Leonardo Vitagliano, Lorna Verde. Testi: Giada Degortes, Chaibia Al Ghalimi. Trio Jazz: Rostyslav Prachun (Piano), Paolo Addis (Batteria), Paolo Corda (Chitarra).
Chaibia Al Ghalimi - Artista "Ho sempre avuto difficoltà a descrivere i miei sintomi, mi sono sempre chiesta come poter far comprendere davvero ciò che provo. Da qui nasce il sogno di voler «immortalare» il sintomo neuropatico che non si vede, ma c’è. Dare voce a quei sintomi invisibili, non necessariamente evidenti agli altri, ma molto impattanti sulla vita di chi li prova. Quando mi è stata diagnosticata la malattia, nel 2016 immaginavo la sedia a rotelle come unica fine possibile. Una doccia fredda arrivata all'improvviso che, dopo infiniti momenti di sbandamento, è stato necessario accogliere piuttosto che respingere. Mi sono trasferita in Sardegna nel maggio 2022 al fine di migliorare le mie condizioni fisiche, il clima tipicamente mite, mi rende la vita più semplice, riesco sopportare meglio i sintomi e soprattutto a vivere, non sopravvivere, nonostante le tante barriere che ancora oggi ostacolano una normale inclusione".
Giada Degortes - Artista. Si laurea allʼAccademia di Belle Arti in Nuove Tecnologie con una tesi sul "Corpo scenico nel teatro contemporaneo" Nel 2015 si trasferisce a Parigi dove studia presso la prestigiosa Ecole internationale de théatre Jacques Lecoq. Successivamente consegue una laurea specialistica in Cinematografia Documentaria focalizzando la sua ricerca sulla drammatizzazione delle azioni rituali. Nel 2018 fonda “Teatro Nyx ”, un laboratorio stabile di teatro fisico e ricerca. Negli ultimi anni collabora assiduamente con scuole, associazioni e cooperative sociali, centri diurni di igiene mentale e centri di accoglienza per migranti tentando di sfruttare le potenzialità dellʼarte a favore dellʼaiuto verso della società. Nel 2022 consegue il diploma nazionale di Educatrice Teatrale presso lʼIstituto Italiano di Pedagogia Teatrale diretto da Jurij Alschitz.
Mylene Carta - Organizzazione e coordinamento. Si laurea in Economia e Management presso l’università degli studi di Sassari. Successivamente consegue una laurea specialistica in Tourism Management con tesi sperimentale titolata «Smart Airport» mirata a creare un modello di aeroporto smart sostenibile a livello sociale, ambientale ed economico.
In occasione dell'evento il parcheggio dell'aeroporto Costa Smeralda sosta lunga settori A e B, è gratuito.
31 marzo 2023
31 marzo 2023
31 marzo 2023
31 marzo 2023
31 marzo 2023
30 marzo 2023
30 marzo 2023
30 marzo 2023
30 marzo 2023
30 marzo 2023
30 marzo 2023