Friday, 04 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 26 January 2021 alle 06:00
Olbia. Sta per scadere la gara d'appalto per la gestione dei tre asili nido comunali di via Gallura, via Botticelli e via Lupaccioli: tre strutture fondamentali per il territorio, ma ancora non sufficienti per coprire l'intera richiesta. La gara scade domani, ovvero il 27 gennaio 2021: in ballo ci sono 36 mesi di contratto e circa 4.000.000 di euro. Si tratta di strutture che si occupano di tanti piccoli olbiesi, 184 per l'esattezza suddivisi in piccoli (da 3 a 18 mesi) e grandi (da 18 a 36 mesi). Le imprese concorrenti dovranno rispettare una serie di requisiti e presentare un progetto che verrà riassunto nella scheda tecnica. 30 punti sono destinati al progetto pedagogico-educativo del servizi (8 punti solo per le proposte innovative e 5 per le proposte di collaborazione con le famiglie, 4 invece i punti per le metodologie adottate per i bambin con bisogni speciali); 10 punti ciascuno per organizzazione del servzio, metodologia e strumenti, monitoraggio e controllo. Ben 20 punti sono destinati alle migliorie: 6 punti vengono assegnati per chi propone l'acquisto di elettrodomestici industriali adeguati, 5 per chi ha adisposizione un pulmino con autista con 5 viaggi annui, altri 5 punti per l'acquisto di giochi per l'esterno e 4 punti per l'attivazione del servizio estivo. Il Comune di Olbia ha stabilito che dovranno esserci almeno 47 operatori a lavorare nelle tre sedi: 2 educatori referenti, 24 educatori, 1 consulente pedagogico, 1 consulente psicologo, 1 consulente pediatra, 6 addetti alle cucine, 12 ausiliari addetti alle pulizie. Il quadro dei costi è illustrato nella Relazione tecnico-illustrativa per la gestione del servizio Asili nido comunali e prende come riferimento l'intera durata dell'appalto dal primo marzo 2021 al 29 febbraio 2024. Scopriamo che la voce di costo maggiore è ovviamente il personale qualificato per il quale il Comune stima una spesa di 3,7 milioni di euro. 358.000 euro, invece costi di gestione nei quali vi è un po' di tutto come ad esempio le proposte migliorative, il laboratoro di inglese, il canone di videosorveglianza, manutenzioni aree verdi, sostituzione arredi, giochi e materiale didattico. Tra le spese di gestione vi sono anche i pasti stimati in 154.756 euro: i pasti verranno preparati seguendo le indicazioni Assl e rispettando eventuali condizioni particolari (allergie, religioni, scelte etiche, intolleranze alimentari) e prediligendo alimenti biologici. Escludendo i bambini piccoli da 3 a 18 mesi e considerando i bambini tra i 18 e 36 mesi (che sono 70), viene una spesa di 2 euro a pasto per bambino.
03 July 2025
03 July 2025
03 July 2025
03 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
30 June 2025
30 June 2025