Wednesday, 07 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 04 October 2021 alle 01:00
Olbia. Sarebbero dovuti atterrare ad Olbia nel pomeriggio di ieri, in poco più di un'ora di volo, ma le otto persone a bordo del Pegasus Pc-12, decollato dall'aeroporto di Linate poco dopo le 13, sono precipitate assieme al velivolo su un palazzo in ristrutturazione di San Donato Milanese, alle porte di Milano. Il tragico incidente aereo ha visto distrutte due famiglie. La prima è quella dell'immobiliarista miliardario rumeno di 68 anni, Dan Petrescu, al comando del suo monomotore a turboelica di lusso. Con lui viaggiava suo figlio Dan Stefan, il 30enne in un primo momento indicato come il pilota, e sua moglie di 65 anni, rumena di nascita ma con cittadinanza tedesca. L'altra famiglia spezzata è quella del 33enne di Pavia, Filippo Nascimbene, che viaggiava con il figlioletto, nato nel 2020, sua moglie e la suocera, entrambi di nazionalità francese. Infine il canadese Julien Brossard, di 36 anni, amico di Dan Stefan. Dan Petrescu una volta atterrato ad Olbia avrebbe preso la via per arrivare subito alla sua villa dove ad attenderlo c'era la madre di 98 anni. La terribile tragedia che ha distrutto due nuclei familiari è rimbalzata su tutte le testate giornalistiche nazionali e estere destando profondo cordoglio. Oltre ai numerosi mezzi di soccorso e le forze dell'ordine, che si sono attivati immediatamente, due i consolati coinvolti per l'identificazione delle vittime in sinergia con il Ministero degli Esteri. Il magnate Petrescu, che non amava apparire, aveva doppia nazionalità, tedesca e rumena, e possedeva un patrimonio stimato attorno ai 3 miliardi di euro. Considerato uno tra gli uomini più ricchi della Romania, aveva vissuto in Germania per sfuggire al regime di Ceausescu. Rientrato in Romania aveva cominciato ad investire nel mercato automobilistico e poi in quello immobiliare accumulando una fortuna.
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025