Sunday, 02 November 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 02 November 2025 alle 09:00
Golfo Aranci. La settimana scorsa ha avuto inizio il progetto comunale sperimentale “Ampliamento tempo scuola”. Tuttavia, il termine di presentazione delle domande è fissato al 14 novembre 2025 secondo le modalità descritte nell’avviso pubblico (info al sito https://comune.golfoaranci.ss.it/novita/avviso-riapertura-termini-iscrizione-ampliamento-tempo-scuola/).
Si legge nell’avviso: “Il Servizio di Ampliamento tempo scuola che si realizzerà a Golfo Aranci in via sperimentale per l’anno scolastico 2025-2026, è rivolto agli alunni frequentanti la scuola primaria. Il progetto offre alla famiglia e al bambino un supporto scolastico pomeridiano e quindi assiste gli alunni nello svolgimento dei compiti assegnati, contribuendo a consolidare l’acquisizione dei metodi di studio già introdotti dagli insegnanti durante le lezioni della mattina nonché accrescere il senso di responsabilità nei confronti dello studio. Il Servizio Ampliamento tempo scuola si realizzerà due pomeriggi a settimana, il mercoledì e il venerdì, compatibilmente con le attività didattiche, dalle ore 13:00 alle ore 16:30 presso la Scuola Primaria di Golfo Aranci e prevede attività di supporto didattico, un laboratorio di potenziamento della lingua inglese e attività espressive individuali e di gruppo. È incluso anche il servizio mensa negli appositi spazi scolastici”.
Anche se, originariamente, il servizio sarebbe dovuto essere rivolto solo agli alunni residenti di età compresa fra i 6 e i 10 anni, il Comune di Golfo Aranci ha deciso di estendere la possibilità di adesione anche a bambini non residenti. Questo progetto nasce dalla volontà congiunta del sindaco Giuseppe Fasolino e dell’amministrazione comunale di fornire un aiuto concreto alle famiglie, ma soprattutto dalla visione a lungo termine della delegata all’Istruzione Stefania Frau, che spiega: “Questo progetto era presente nella mia mente fin dal momento della candidatura e oggi mi ritengo soddisfatta del suo avvio. L’idea è nata dalla mia esperienza personale di mamma, dalla difficoltà di conciliare vita familiare e lavorativa e quindi con l’intento di supportare i genitori lavoratori nella gestione del tempo. Al momento l’attività principale di questo progetto si concentra sull’apprendimento della lingua inglese, ma abbiamo in programma tante altre attività, tra cui la lettura ricreativa e il teatro, da presentare insieme all’Isola Incantata, la ditta che ci sta supportando nella realizzazione del progetto. La prospettiva è quella di ampliare anche il tempo, possibilmente estendendo il servizio a tutti i giorni infrasettimanali. Personalmente sono molto emozionata per l’inaugurazione di questo progetto che spero verrà apprezzato e potrà rivelarsi realmente utile per la comunità”.
02 November 2025
02 November 2025
02 November 2025
02 November 2025
01 November 2025
01 November 2025
31 October 2025
31 October 2025
31 October 2025
31 October 2025
31 October 2025