Saturday, 17 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 16 January 2020 alle 15:49
“Questo incontro nasce dalla volontà di trovare una soluzione al caro trasporti. Abbiamo ben presente la necessità di tutelare l’ambiente mettendo in atto ogni buona pratica che possa abbattere le emissioni e contribuire alla lotta all’inquinamento globale, ma non possiamo accettare che questi costi ricadano sui cittadini sardi così come paventato dalle Compagnie di navigazione", ha detto Todde.
"È necessario un intervento di carattere ministeriale che abbiamo già chiesto e che solleciteremo in queste ore”, ha specificato.
All’incontro, chiesto dall’esponente della Giunta Solinas con l’obiettivo di individuare ogni soluzione utile per scongiurare gli aumenti tariffaridel 25% che interverranno a seguito dell’entrata in vigore della Direttiva Ue relativa alla riduzione del tenore di zolfo di alcuni combustibili, hanno partecipato i rappresentanti di Moby, Tirrenia, Sardinia Ferries, Grimaldi, Grandi Navi Veloci oltre ai rappresentanti della Logistica gruppo Nieddu e le Associazioni di categoria.
In merito alla continuità territoriale marittima l’Assessore Todde ha espresso preoccupazione sui tempi: “Il ministero ha in mano tutti i dati di traffico. Siamo in attesa che venga attivato l’iter per il bando della continuità territoriale, che deve partire con l’indagine di mercato”.
16 May 2025
16 May 2025
16 May 2025
16 May 2025
15 May 2025
14 May 2025
14 May 2025
14 May 2025
14 May 2025
13 May 2025
13 May 2025