Saturday, 13 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 13 September 2025 alle 15:19
Buddusò. Il cuore del Monte Acuto si prepara a ospitare Beranu in Buddusò - Artes in Carrera manifestazione che sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 porterà nelle vie del centro arte, tradizione e gusto. L’evento, promosso dal Comune di Buddusò con la collaborazione della Pro Loco, dell’Associazione Enti locali per le attività culturali e di spettacolo e sostenuto dalla Fondazione di Sardegna, offrirà ai visitatori passeggiate guidate, esposizioni artigianali, degustazioni e musica dal vivo.
Il programma prende il via sabato alle 15:00 con le passeggiate culturali curate dalla Cooperativa Gigantes. I tour partono da corso Vittorio Emanuele e permettono di scoprire il Museo d’Arte Contemporanea, la Fontana Bolostris, la Chiesa di San Quirico e la Necropoli di Ludurru; l’iniziativa si ripeterà anche domenica sia al mattino che al pomeriggio. A partire dalle 17:00 le vie del centro accoglieranno l’Expo Produttori, con stand dedicati alle arti e ai sapori della tradizione: degustazioni e vendita diretta daranno modo di assaggiare specialità come cozzulas frissas e seadas e di sostenere i produttori locali. Alle 21:30, in Piazza Fumu, salirà sul palco il cantautore nuorese Piero Marras, interprete di riferimento della musica sarda che con la sua voce intreccia storie e atmosfere isolane con messaggi universali.
La seconda giornata comincerà domenica alle 09:30 con Buddusò Corre, corsa podistica organizzata dalla ASD Atletica Buddusò che sarà affiancata da una camminata ludico‑motoria aperta a tutti. Dalle 10:00 riaprirà l’Expo Produttori e torneranno le passeggiate guidate della Cooperativa Gigantes. Dalle 10:30 alle 13:30 le vie del centro si animeranno con la musica itinerante dei cori tradizionali sardi: il coro Paulicu Mossa di Bonorva, il coro Santa Margherita di Bultei e il coro Santa Anastasia di Buddusò. A seguire, l’artista Elena Carta proporrà lo spettacolo Boghe e Ballu che nel pomeriggio si alternerà con altre formazioni corali come il coro Donu Reale di Buddusò, il coro Stellaria di Brunella, la corale maschile Priamo Gallisay e il gruppo S’Attidu Osincu di Bosa. Le esibizioni continueranno fino alle 20 trasformando le strade di Buddusò in un percorso sonoro che restituisce l’immagine di una comunità viva e attenta al proprio patrimonio.
Il programma completo e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito istituzionale e sulla pagina del Comune di Buddusò. L’ingresso è gratuito e le degustazioni saranno a pagamento. Non resta che organizzare il viaggio e immergersi nel cuore di Buddusò tra arte, canti e sapori.
13 September 2025
13 September 2025
13 September 2025
13 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025