Saturday, 20 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 20 September 2025 alle 12:04
Olbia. Per chi ama guidare, e ha una guida un po' sportiva (anche se non ha mai pensato di praticare sport motoristici), non è difficile capire la grande passione di Nicoletta Deidda. Olbiese di adozione, oggi Deidda sta per affrontare - insieme alla sua navigatrice Ilaria Porcu, di Dorgali - l'ultima tappa del Campionato Rally di Zona, il Rally Terra Sarda.
Farsi strada negli sport motoristici non è facile, anzi: sono sport costosi (spesso, diciamolo, proibitivi) e sono anche sport ad alto tasso maschile. Il che non vuol dire che ci sia per forza discriminazione, ma che semplicemente - vuoi per caratteristiche fisiche (gli sport motoristici sono più faticosi di quel che sembra), vuoi per cultura - l'accesso al motorsport è complesso. Ne consegue che la presenza di un equipaggio femminile, con una macchina preparata quasi "in domo", è più che un valore aggiunto: è ispirazione, è vittoria, è sogno che si realizza.
"Quest'anno, dopo 7 anni, sono ritornata in pista in veste di pilota, e sto partecipando al Campionato Coppa Rally di Zona e al Trofeo Pirelli Accademia insieme alla mia navigatrice Ilaria Porcu, di Dorgali e alla mia Citroën Saxo VTS che è stata allestita praticamente da zero grazie al mio fidanzato, Nicola Fadda, ed ai ragazzi dell'Officina Fabio Floris di Iglesias - racconda Nicoletta Deidda -. Per Ilaria questo campionato segna la sua prima esperienza nei rally ed io sono davvero felice di poterle fare da maestra per insegnarle il ruolo del navigatore che non è per niente facile ma bisogna avere tanta passione. Dopo aver conquistato i nostri 20 prime due gare di campionato, il Rally del Sulcis Iglesiente ed il Rally Golfo dell'Asinara ora siamo pronte per l'ultima gara del Campionato il RALLY TERRA SARDA".
L'ultima tappa sarà una vera sfida per Deidda e Porcu: la location è stata cambiata, nuove prove speciali si stagliano all'orizzonte e l'adrenalina è già alle stelle. "Quest'anno ci sarà la novità del cambio location, la gara si terrà nel territorio dell'Ogliastra anziché in Gallura. Sarà un rally nuovo con prove che non conosco e non ho avuto modo di conoscere neanche nel ruolo di navigatrice, e quindi sarà una bella sfida sia per me da pilota, che per Ilaria che dovrà veramente dare il massimo e mettere in pratica tutto quello che ha imparato nelle gare precendenti", spiega la pilota olbiese.
Deidda è una donna giovane e determinata, ma ha già una bella esperienza nel mondo dei rally e non è la prima volta che questa testata racconta le sue imprese, le sue iniziative e i suoi risultati. "Ormai corro nei rally e nelle gare di regolarità da 11 anni, ho iniziato nel 2013 come navigatrice e nel 2017 come pilota ed ad oggi ho circa 35 gare alle spalle tra pilota e navigatrice - racconta -. Negli ultimi due anni sono riuscita a raggiungere dei piccoli traguardi vincendo nel 2023 il Campionato Coppa Rally di 7^ Zona nella categoria Racing Start Turbo 1.6 e nel 2024 il Campionato Coppa Rally di 10^ Zona nella categoria N3".
Quali sono i vostri prossimi obiettivi e come vi si può sostenere? Il rally è uno sport che necessita di sponsor.
"Quest'anno stiamo partecipando al campionato con l'obbiettivo di vincere la Categoria Femminile e magari riuscire a partecipare alla Finale Nazionale che si terra in Sicilia a Novembre. Per ora ci focalizziamo sull'ultima gara di campionato anche perché il budget è sempre un po' limitato ed infatti siamo alla ricerca di sponsor che abbiano il piacere di supportarci ed essere al nostro fianco per l'intero campionato.Per sostenerci possono contattarmi attraverso la mia pagina Facebook "Nicoletta Deidda Rally" o Instagram @Nicoletta_Deidda_Rally. A noi farebbe davvero piacere portarvi con noi!"
Qual è stato il momento più emozionante della stagione?
"Il momento più emozionante di questa Stagione è vedere la mia navigatrice ridere a crepapelle, oltre ad essere molto concentrata e attenta anche a ciò che le spiegavo. Era davvero felice e se un navigatore è felice vuol dire che ha davvero una grande passione e che magari un pochino io gliela alimento ancora di più."
Cosa consigli a una ragazza a cui piacerebbe intraprendere questo sport?
"Ancora nel mondo del Motorsport il numero delle donne è molto basso, forse un po' per il fattore costi perchè veramente sono davvero elevati, un po' perché si pensa ancora che sia uno sport prettamente maschile e ci si sente sente sempre col fiato sul collo come se dovessimo dimostrare qualcosa in più di loro. Io penso che se si ha la passione e la determinazione di voler entrare in questo mondo ci si debba solo buttare a capofitto, mai mollare (proprio come ho fatto io) e mai pensare "non c'è la posso fare" perché una donna può tutto, magari ci dovrà lavorare un po' di più ma i traguardi arrivano solo se lo si vuole."
19 September 2025
19 September 2025
19 September 2025
19 September 2025
19 September 2025
19 September 2025
19 September 2025