Thursday, 31 July 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Olbia: Guardia Costiera sequestra 800 mq di spiaggia occupata abusivamente

Controlli intensificati su tutto il litorale

Olbia: Guardia Costiera sequestra 800 mq di spiaggia occupata abusivamente
Olbia: Guardia Costiera sequestra 800 mq di spiaggia occupata abusivamente
Olbia.it

Pubblicato il 30 July 2025 alle 11:39

condividi articolo:

Olbia. La Capitaneria di Porto di Olbia non si ferma nella sua missione di tutela della legalità e sicurezza lungo le coste sarde. Nell'ambito dell'Operazione "Mare e Laghi Sicuri", i militari della Guardia Costiera stanno conducendo controlli serrati per garantire la libera fruizione del mare e il rispetto delle normative vigenti durante la stagione estiva.

L'operazione più significativa degli ultimi giorni ha portato al sequestro di attrezzature balneari posizionate illegalmente su oltre 800 metri quadrati di spiaggia libera. I militari hanno scoperto che ignoti avevano collocato lettini, ombrelloni, sdraio e picchetti già prima dell'alba, senza alcuna autorizzazione per l'occupazione del demanio marittimo. L'intervento tempestivo della Guardia Costiera ha permesso di rimuovere decine di attrezzature abusive e di ripristinare le condizioni di legalità, garantendo nuovamente a tutti i cittadini l'accesso libero e gratuito al mare.

Parallelamente all'azione contro l'abusivismo, sono stati intensificati i controlli sulla sicurezza delle attività balneari. Gli ispettori hanno verificato la presenza delle dotazioni di salvataggio previste dalle ordinanze vigenti, accertando diverse irregolarità. Le violazioni riscontrate hanno comportato l'elevazione di sanzioni amministrative per un importo complessivo superiore ai 4.000 euro, a dimostrazione dell'impegno delle autorità nel far rispettare le norme a tutela della sicurezza dei bagnanti.

L'attività di vigilanza si è estesa anche al settore della pesca e commercializzazione dei prodotti ittici. Le ispezioni mirate hanno permesso di individuare violazioni relative all'etichettatura e alla conservazione dei prodotti, settore fondamentale per la tutela della salute dei consumatori e il rispetto delle norme sulla tracciabilità alimentare.

"Il mare è un bene prezioso di tutti: proteggerlo e viverlo nel rispetto delle regole è responsabilità comune", ricordano dalla Capitaneria di Porto di Olbia. La Guardia Costiera rinnova l'invito alla cittadinanza a collaborare segnalando comportamenti illeciti attraverso i numeri di emergenza 112 e 1530, gratuiti e attivi 24 ore su 24. L'operazione "Mare e Laghi Sicuri" proseguirà per tutta la stagione estiva in un territorio particolarmente attrattivo e frequentato come quello del nord-est Sardegna, con l'obiettivo di garantire sicurezza, legalità e rispetto dell'ambiente marino.