Friday, 13 June 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia festeggia i 30 anni dell’Accademia musicale J.S. Bach

Un momento di grande musica e cultura

Olbia festeggia i 30 anni dell’Accademia musicale J.S. Bach
Olbia festeggia i 30 anni dell’Accademia musicale J.S. Bach
Olbia.it

Pubblicato il 22 July 2024 alle 08:30

condividi articolo:

Olbia. L'estate olbiese è fatta anche di cultura e musica. L’Accademia Internazionale di musica J.S. Bach, compie trenta anni e per festeggiare questo importante traguardo ha organizzato il Concerto del Trentennale che si terrà ad Olbia il prossimo 27 luglio,  presso la chiesa di San Michele Arcangelo con inizio alle ore alle 21.00.

L'accademia Internazionale di musica J.S.Bach aprì le sue porte nel 1994, organizzando il  1⁰ Saggio presso il Circolo Brigaglia.  Fondatrice e direttore artistico dell’Accademia è la Maestra Stella Sanna, diplomata al Conservatorio G. Verdi di Milano didatta da oltre trenta anni, attivissima organizzatrice di oltre un centinaio di Concerti con l'Associazione Culturale J.S.Bach. L'idea di aprire l'Accademia a Olbia fu suggerita dal pianista e cantante giapponese Helio Masachi Kojo, il quale, per un anno, ha diretto il coro di voci bianche della stessa Accademia.

Durante gli ultimi trenta anni la M. Stella Sanna vanta la formazione di numerosi pianisti e altrettanto numerosi sono i premi vinti in Concorsi nazionali ed internazionali.

L’Accademia è gemellata da circa dieci anni con l'Accademia Musicale Romana e la sua presenza durante concerti in diverse città italiane è la conferma del valore dei suoi musicisti. Negli anni 2014, 2018, 2022,l’Accademia  ha avuto l'onore di proporre delle Masterclass curate dalla M⁰ Norma Fisher leggendaria docente della Royal College of Music di Londra . Durante i trenta anni di attività, l’Accademia ha potuto tenerecorsi di formazione pianistica con Maestri di spicco del panorama italiano ed estero, con presidenti di giuria e giurati  di caratura internazionale  dal M⁰Fausto Di Cesare, M⁰Marian Mika,  M⁰ Maria Teresa Carunchio  M⁰ Giuseppe Martone   M⁰Pietro Rigacci  M⁰ Norma Fisher.
Dal 2023 l'Accademia apre nel Cagliaritano e la direzione artistica è rafforzata e condivisa con il M⁰Massimo Serra direttore d'orchestra e di coro di Cagliari.

L’Accademia J.S.Bach, ha un presidente onorario, il M° Fausto Di Cesare , pianista, direttore dì orchestra e per trenta anni  titolare di cattedra presso il conservatorio  di Santa Cecilia di Roma. “ Sono felicissima di averlo come presidente onorario” dice Stella Sanna.” è una figura di spicco nel mondo della musica sia come musicista sia come docente."
Ora l'Accademia ha allievi in tutta la Sardegna. Tra il 2022 e 2024 sono stati vinti circa trenta premi in Concorsi Pianistici.

I prossimi appuntamenti, oltre i concorsi, saranno i concerti durante i quali, i più meritevoli, suoneranno a Roma nella chiesa di Sant'Agata in Trastevere e nel Liceo Musicale di Salerno, dove il M⁰Stella Sanna è stata inviata a tenere una Masterclass. In calendario anche appuntamenti a Cagliari, Sestu e in altre località sarde.
C’è molta attesa per il “Concerto del Trentennale”, per il quale è corretto ringraziare chi supporta e sostiene: Officina Meccanica due P e La Nuova Autoscuola di Tiziana Oggiano, con un grazie speciale ai genitori degli allievi. La serata sarà presentata da Maria Pintore.