Monday, 05 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 27 January 2021 alle 15:49
Olbia. Novità al Liceo Artistico di Olbia intitolato a Fabrizio De André. A partire dall’anno scolastico 2021/22 sarà avviato un corso di Istruzione per adulti (ex corso serale) con indirizzo “Arti figurative”. Il corso è stato istituito per rispondere ai bisogni di un’utenza costituita prevalentemente da adulti ed alunni che rientrano nel sistema formativo scolastico dopo un periodo relativamente lungo di abbandono. Per l’anno scolastico 2021/22 sono aperte le iscrizioni agli anni -primo biennio chiamato anche PRIMO PERIODO ( prima e seconda insieme ) e secondo biennio chiamato anche SECONDO PERIODO ( terza e quarta insieme). Il percorso di istruzione artistica serale si articola in tre periodi didattici: I PERIODO: La frequenza del primo periodo didattico consente l’acquisizione degli obiettivi e delle competenze previste dai curricola relativi al primo biennio degli istituti di istruzione secondaria artistica, utile anche ai fini dell’adempimento dell’obbligo scolastico; II PERIODO: La frequenza del secondo periodo didattico permette l’acquisizione di abilità, conoscenze e competenze previste dal secondo biennio degli istituti di istruzione secondaria artistica; III PERIODO: La frequenza del terzo periodo didattico consente l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze previste al quinto anno degli istituti di istruzione secondaria artistica.A conclusione del percorso di studi si sostiene l’esame di stato.La struttura didattica prevede l’organizzazione delle attività in moduli/unità di apprendimento; una valutazione positiva in tutti i suddetti moduli/unità da parte dell’alunno determina la promozione al periodo successivo. RICONOSCIMENTO DEI CREDITI: Gli alunni al momento dell’iscrizione al corso serale sottoscrivono un Patto Formativo Individuale sulla base delle valutazioni, da parte di una commissione esaminatrice competente, di titoli, certificazioni ed esperienze dichiarate dall’alunno stesso. La valutazione della commissione si traduce nell’acquisizione di crediti che riconoscono conoscenze e competenze già possedute dal corsista, che determineranno l’esonero dello stesso dalla frequenza di determinate materie o a parti di esse. La richiesta di riconoscimento dei crediti va presentata all’atto dell’iscrizione. I crediti possono essere così suddivisi: - CREDITI FORMALI, provenienti da studi certificati da titoli conseguiti in istituti statali, paritari o legalmente riconosciuti. Il loro riconoscimento è automatico; - CREDITI NON FORMALI, determinati da studi certificati da altre agenzie formative. Il riconoscimento avviene per mezzo di valutazioni in base a prove di verifica e/o decisioni del Consiglio di Classe; - CREDITI INFORMALI, certificanti le conoscenze e competenze acquisite in ambiente di lavoro o in seguito ad esperienze personali significative. Il loro riconoscimento sottostà a previa valutazione attraverso prove di verifica e/o decisioni del Consiglio di Classe. ASSENZE Le assenze complessive consentite non devono superare il 25% del monte ore annuo previsto dal Patto Formativo Individuale, salvo l’esistenza di cause di forza maggiore certificabili che permettano la deroga di tale limite, come assenze giustificate da certificato medico o dichiarazione del datore di lavoro attestante l’orario di lavoro del dipendente, avendo comunque garantito il raggiungimento degli obiettivi didattici. Gli studenti minorenni sono tenuti a giustificare le assenze con libretto personale individuale con firma dei genitori. ORARIO Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 21.30, per un totale di 22/23 ore settimanali. L'open day è previsto il 29 gennaio prossimo. La speciale offerta formativa verrà presentata dalla dirigente Gavina Cappai.Si potrà già effettuare l' iscrizione per raggiungere il traguardo del diploma in tre o due anni. Per informazioni potete contattare la sede al numero 0789 641120. La referente prof.ssa Stefania Gusinu sarà a vostra disposizione.
03 May 2025
02 May 2025
02 May 2025
29 April 2025
05 April 2025
05 April 2025
02 April 2025
02 April 2025
01 April 2025
30 March 2025
29 March 2025