Friday, 09 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 08 August 2015 alle 11:11
San Pantaleo (Olbia), 08 Agosto 2015 - Ha solo 28 anni, ma è già una stella: una di quelle che brillano di luce propria nel firmamento della musica mondiale. Si chiama Louis Schwizgebel ed è uno dei pianisti più importanti del mondo. Giovane, svizzero (ma per metà cinese, da parte di madre) e talentuoso, Louis è atterrato ieri mattina ad Olbia con un volo proveniente da Ginevra per fare un grande regalo a San Pantaleo e alla Sardegna: posti che non aveva mai visto in vita sua. "Non ero mai stato qui in Sardegna - ha detto Louis Schwizgebel, in tenuta estiva e placidamente adagiato su un divanetto di vimini -. Sapevo che era magnifica, ma la bellezza che ho visto arrivando in aereo mi ha sorpreso".
Abbiamo incontrato Louis Schwizgebel nella tenuta del dottor Dante Canonica: svizzero, brillante avvocato, sardo d'adozione, uno degli artefici - se non il principale - dell'arrivo, in terra sarda, di questo brillante pianista. Il dottor Canonica vive la Sardegna dal 1974 e qui passa gran parte del suo tempo, tra amicizie, incontri di lavoro e la sua grande passione: produrre olio extravergine d'oliva biologico (e amatoriale).
Il pianista svizzero si esibirà questa sera a San Pantaleo, precisamente nella piazzetta della chiesa. I biglietti sono stati quasi tutti venduti e i primi a sparire sono stati quelli delle prime file. Appassionati di musica classica, amici e curiosi hanno deciso di passare una serata diversa, all'insegna della musica di qualità. Louis Schwizgebel è uno dei più brillanti pianisti al mondo. Merito di un talento naturale e di una famiglia di artisti che ha stimolato il suo interesse sin dall'infanzia. "Ho iniziato a suonare il pianoforte con il metodo Suzuki - ha raccontato il giovane talento svizzero -. E' un metodo che insegna prima a suonare lo strumento a orecchio e solo dopo si studia con il solfeggio. Purtroppo molti bambini, magari talentuosi, abbandonano il pianoforte perché troppo annoiati dal solfeggio. Fino ai 15 anni suonavo anche 5 ore al giorno, poi sono passato a 2 o 3 ore. Adesso dipende dalle circostanze. Spesso basta un'ora prima dell'esibizione".
Louis Schwizgebel è famoso per non cancellare mai i suoi concerti. Una sera si è esibito nonostante avesse le mani non in perfetta forma: una zanzara aveva punto una delle dita e il medico ha dovuto fargli una puntura per permettergli di esibirsi. In Italia non ha suonato molte volte: San Pantaleo è dunque un'occasione importantissima. Per il resto, Louis Schwizgebel si esibisce in tutto il mondo, in particolare in Asia, in Germania e negli Stati Uniti. Nonostante la sua giovanissima età, Louis Schwizgebel ha già realizzato uno dei sogni più importanti: suonare alla Royal Albert Hall di Londra. Sogni ne ha ancora tanti, il giovane Louis: suonare con la Filarmonica di Berlino e alla Scala di Milano. C'è però una cosa che non deve mai mancare prima della sua esibizione: un piatto di spaghetti al pomodoro o al pesto.
"A San Pantaleo suonerò dei pezzi popolari. Hyden, Schubert, Beethoven, Chopin - ha continuato il giovane artista -. Il programma è stato studiato appositamente per questa occasione, è unico. Non l'ho mai portato altrove". Insomma, Louis Schwizgebel non solo regala la sua presenza a San Pantaleo, ma delizierà i fortunati spettatori con una scaletta appositamente studiata per omaggiare questo piccolo angolo di mondo.
L'evento "Piano in Piazza - Louis Schwizgebel in Concerto Piano Sotto le Stelle" è organizzato da Studio d'Arte Greco, Associazione DueZero, Associazione Culturale San Pantaleo. Il Comune di Olbia ha dato il suo patrocinio.
08 May 2025
02 May 2025
02 May 2025
27 April 2025
02 April 2025
30 March 2025
28 March 2025
28 March 2025
28 March 2025
27 March 2025
27 March 2025