Thursday, 25 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 18 October 2022 alle 10:09
Cagliari. Conclusa la stagione sono stati riportati - in queste ore - nel luogo originario 900 kg di sabbia, conchiglie e sassi rubati dalle spiagge sarde.
Si legge nel post della pagina Facebook "Guardie Ambientali Sardegna": Anche quest'anno è arrivato il momento di riportare nei luoghi da dove sono state prelevate illecitamente le conchiglie, i sassolini e la sabbia! La stagione estiva appena passata ha fatto registrare un totale di quasi 900kg tra sabbia, pietre e conchiglie prelevate illecitamente dal litorale di Villasimius e requisite a moltissimi passeggeri in partenza all'aeroporto di Cagliari dagli addetti al controllo bagagli che non finiremo mai di ringraziare!
Come sempre è doveroso il ringraziamento agli amici di Sardegna rubata e depredata che proprio grazie al loro prezioso lavoro riusciamo a riportare nei luoghi di origine tutti questi pezzettini di Sardegna. Un ringraziamento particolare alle nuove volontarie Betty e Alessia che hanno sposato la nostra causa e che da oggi fanno parte della famiglia delle Guardie ambientali Sardegna. Inoltre ricordiamo sopratutto a chi critica il nostro operato che: Chi asporta, detiene, vende anche piccole quantità di sabbia, ciottoli, sassi o conchiglie provenienti dal litorale o dal mare in assenza di autorizzazione è soggetto alla sanzione amministrativa da 500 a 3.000 euro".
25 September 2025
25 September 2025
25 September 2025
25 September 2025
23 September 2025
23 September 2025
23 September 2025
23 September 2025
23 September 2025
22 September 2025
22 September 2025