Wednesday, 29 October 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Giudiziaria

Calangianus: badante sotto processo ma è irreperibile

La donna assisteva un anziano deceduto il 21 ottobre 2020

Calangianus: badante sotto processo ma è irreperibile
Calangianus: badante sotto processo ma è irreperibile
Olbia.it

Pubblicato il 29 October 2025 alle 16:00

condividi articolo:

Tempio Pausania. Potrebbe non sapere nemmeno di essere finita sotto processo la donna al centro del caso che sta tenendo banco davanti alla Corte d’Assise di Tempio. Si tratta di M. P., 60 anni, cittadina straniera accusata di abbandono di incapace e omissione di soccorso, aggravata dall’ipotesi di aver contribuito, con la propria condotta, alla morte del pensionato di cui si prendeva cura e che nel tempo era diventato il suo compagno.

 È quanto riporta La Nuova Sardegna. Durante l’udienza di ieri, l’avvocata Oriana Erittu, difensore dell’imputata, ha chiesto alla Corte di disporre le ricerche della donna: "Non sappiamo se sia viva o dove si trovi" spiegando che di lei non si hanno più notizie dalla chiusura delle indagini. 

La vicenda risale all’ottobre del 2020. L’anziano Cesidio Cugini, 77 anni, originario di Calangianus, era stato trovato agonizzante nella sua abitazione, con lesioni sul volto e sul torace. La donna aveva chiamato il 118 comunicando che l'uomo era stato reduce da una caduta nella vasca da bagno. Nonostante l’intervento dei soccorsi, era deceduto il 21 ottobre, diciotto giorni dopo l’incidente domestico.

Secondo la Procura di Tempio, la badante non avrebbe garantito un’adeguata assistenza all’uomo, affetto da demenza senile e difficoltà motorie, e avrebbe ritardato la chiamata ai soccorsi, contribuendo così, in modo indiretto, al decesso.

All’apertura del dibattimento, la difesa ha sostenuto che la donna aveva effettivamente chiesto aiuto e che le responsabilità sarebbero da ridimensionare. 

La pubblica ministera Sara Martino non si è opposta alla richiesta di verificare la reperibilità dell’imputata, mentre l’avvocato Giuseppe Corda, legale di una delle parti civili, ha espresso parere contrario ritenendo che il procedimento possa proseguire.