Monday, 05 May 2025

Informazione dal 1999

Cultura, Musica

Olbia, Salvatore Saba: un 2024 all’insegna del successo

Le sonorità di Salvatore Saba rimandano a testi di grande attualità nel contesto giovanile

Olbia, Salvatore Saba: un 2024 all’insegna del successo
Olbia, Salvatore Saba: un 2024 all’insegna del successo
Laura Scarpellini

Pubblicato il 26 December 2023 alle 11:00

condividi articolo:

Olbia. Salvatore Saba ormai lo conosciamo bene. fin dai suoi esordi musicali non ha perso un colpo, facendo ogni volta notizia con i suoi stravaganti look, i suoi testi mai scontati e la sua musica sempre in un crescendo di personalità. Ne ha fatta di strada il giovane cantautore olbiese che da qualche giorno ha soffiato su 26 candeline, in vista di nuovi traguardi, che lo attendono per il 2024.

Le sue insicurezze diventano nuove ispirazioni

Le sonorità di Salvatore Saba rimandano a testi di grande attualità nel contesto giovanile. Sulle maggiori piattaforme musicali ormai i suoi video sono sempre più virali. Ma qual è il segreto che rende il giovane cantante olbiese così allineato con i ragazzi? “Quando scrivo le mie canzoni confesso che le fonti d’ispirazione principali sono state da sempre le mie insicurezze. Credo che questa sia una vibrazione che arriva diretta al mio pubblico, - ci dice Salvatore Saba - a chi mi segue. Da sempre ho cercato di colmare un’insicurezza sulla mia persona facendo un qualcosa che ho sempre sentito dentro: fare musica. Questa oggi è la sola certezza che ho per il mio futuro”.

Olbia e Salvatore Saba: incomprensione e odio e amore per la sua città

L’estro e il talento di Salvatore Saba, al suo esordio non sono stati compresi appieno dalla sua Olbia, che solo dopo un primo approccio, è riuscita a incoraggiare l’artista a perseguire nella sua musica, sostenendolo in ogni contesto: “Credo che il background olbiese non abbia capito da subito ciò che volessi fare. Certo non mi ha fatto molto bene ai tempi del mio esordio artistico non essere compreso dalla mia città – ci racconta Salvatore -, ma ci sta. Lo sappiamo bene ormai che spesso ciò che non comprendiamo, lo teniamo alla larga, lo si guarda con diffidenza. Nel mio percorso artistico ho sempre cercato di differenziarmi in un modo o in un altro per far sì di essere originale. Non ho cercato di farmi contaminare da correnti stilistiche. Ho preferito essere originale al 100%”.

Salvatore Saba intende trasmettere attraverso la sua musica non solo messaggi easy, pop ma anche qualcosa di più. Ci sono tematiche specifiche o messaggi che spesso trasmette il giovane olbiese attraverso le sue canzoni e i suoi video: “La tematica più importante che vorrei affrontare è l'equalità. Sarebbe bello poter essere portatore di aiuto verso il più debole, o dare una mano a chi si sente solo, messo da parte. L’intento è quello che le mie parole racchiuse nei testi delle mie canzoni, possano servire a farci sentire più vicini, meno soli”.

“Tra le ultime tematiche che spesso tratto nella mia musica, trovano spazio sicuramente il body shaming, omofobia, razzismo. Avrei piacere di confrontarmi con tanti altri appellativi che ho sempre odiato, per dare un supporto a chi se li trova cuciti addosso ogni giorno”.

Salvatore brilla di una grande sensibilità in una società che forse troppo spesso dipinge le nuove generazioni con colori sbiaditi che hanno poco interesse per ciò che li circonda, o che li vede essere indifferenti alle problematiche sociali e umane.

Immagini e testi per idee sempre in fermento

Salvatore Saba cura con estrema attenzione i suoi video, scrivendone le tracce che vengono poi elaborate con il regista Paolo Acquaviva: “Paolo mi segue sin dai miei primi progetti musicali, supportandomi anche nelle idee un po' fuori dagli schemi. Diciamo che scrivo un po' quello che mi salta in mente – racconta sorridendo Salvatore - tanto comunque so che ció che voglio artisticamente, con lui riesco ad ottenerlo.”

Traguardi musicali raggiunti: si aprono nuovi scenari

La strada artistica intrapresa da Salvatore presenta ostacoli, concorrenza agguerrita e talvolta sentieri che porto a ben poco: “Sono molto fiero di quello che piano piano sta crescendo in ambito artistico. Se ripenso al mio esordio musicale di qualche anno fa, molto è cambiato. Il mio bellissimo percorso mi fa sentire vivo e molto felice perché il mio messaggio musicale inizia ad essere compreso. Finalmente spesso posso sentirmi d’aiuto per qualcuno che si è sentito come me in situazioni, o in determinati rapporti. Chi al momento si è sentito perso non trovando alcuna via di fuga, oggi si rispecchia nelle mie canzoni, metabolizzando così anche nuove consapevolezze".

Natale 2023: è tempo di bilanci e di regali

“Sotto il mio albero di Natale vorrei trovare un pacchettino che contenga una buona dose di felicità, - ci comunica Salvatore con la sua risata contagiosa e inconfondibile -. Poi anche un altro pacchetto che possa contenere tanta voglia di continuare ad esprimermi, sempre lasciandomi alle spalle le mie insicurezze e le mie paure”.

Presto Salvatore ci potrà rivelare altri importanti progetti musicali a cui sta lavorando con la sua grande passione e voglia di rivalsa verso un mondo che talvolta non lo ha capito come avrebbe voluto. Salvatore sognava Londra qualche tempo fa. Ora vola spesso da Olbia a Milano per inseguire i suoi sogni.

 Il cigno ha ali meravigliose ormai, e non ha mai smesso di credere nella musica!