Monday, 17 June 2024

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, Monumenti aperti oggi e domani: ecco i dettagli

La storia di una città da scoprire e riscoprire

Olbia, Monumenti aperti oggi e domani: ecco i dettagli
Olbia, Monumenti aperti oggi e domani: ecco i dettagli
Olbia.it

Pubblicato il 25 May 2024 alle 06:00

condividi articolo:

Olbia. L'edizione di Monumenti aperti a Olbia 2024 presenta un ricco calendario con 13 monumenti visitabili grazie a tutti i volontari, ed altrettanti eventi organizzati dalle associazioni culturali e sportive presenti in città. Le visite saranno disponibili nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 con i seguenti orari: sabato dalle ore 10:00 – 13:00 e 16:00 – 19:00domenica le visite si concentreranno solo la mattina dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
I siti visitabili sono: Museo archeologicoForo romano (inizio corso Umberto); Biblioteca civica Simpliciana (nella piazzetta, alle ore 18.00 di sabato, è prevista la performance musicale Mazzullo, organizzata da Mediterrarte); Chiesa San Paolo (nella piazza, sabato pomeriggio, si fermerà il gruppo folk di Olbia per esibizione); Centro storico (Carreras Bezzas); Villa Clorinda (Istituto San Vincenzo), via De Filippi; Mura puniche in via Torino; Isolato punico – in via Nanni; Chiesa San Simplicio (esclusi sabato pomeriggio per battesimo e domenica negli orari delle funzioni religiose); Necropoli di San Simplicio; Acquedotto romano e cisterna in località Sa Rughittola, via Mincio. Nella mattina di domenica 25 maggio saranno visitabili il Pozzo sacro di Sa Testa e il Nuraghe Riu Mulino. 
Diverse le attività collaterali offerte durante le due giornate, che tra conferenze, concerti organizzati da Mediterrarte ed Archivio Mario Cervo, mostre e laboratori, soddisferanno le esigenze di tutte le età. Sul sito Monumenti aperti è possibile consultare l'elenco dei siti visitabili e le attività collaterali in programma.