Sunday, 02 November 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 02 November 2025 alle 14:00
Olbia. Si rinnova ancora una volta la tradizione dei morti morti e bambini e ragazzi si riversano nelle strade della città alla ricerca del ricco bottino di caramelle e tante prelibatezze.
La domenica dei "morti morti" in zona Bandinu inizia alle 9.32 quando i primi gruppetti iniziano a suonare i campanelli e si sente, tra i sorrisi dei bambini timidi il coraggioso del gruppo che grida "morti morti". Mamme, nonne, zie, attività commerciali o semplici vicine di casa spalancano porte e cancelli con un cestino al seguito fornito di ogni leccornia: caramelle, sacchettini colorati già confezionati, cioccolati, noci, nocciole e qualche frutto.
Tra occhietti furbetti e sguardi complici ogni bambino raccoglie il suo piccolo bottino e dopo un primo giro ci si ferma per i tradizionali scambi. Piccoli o più grandicelli, non importa, per tutti c'è il desiderio del ragno dipinto sulla guancia, del trucco mostruoso, e del sacchetto dai tradizionali colori nero e arancione, perché se la tradizione racconta di una federa sulla spalla, oggi i bambini accolgono e uniscono diverse tradizioni e risulta impossibile rinunciare a delle "piccole infiltrazioni" provenienti da altre realtà.
La mattinata termina intorno alle 13, perché qualche ritardatario ancora non ha completato il tradizionale giro del rione, ma la giornata è ancora lunga e mentre si procede alla conta e agli ulteriori scambi di caramelle c'è chi si ferma in piazza Martino Cossu per un panino condiviso e due tiri al pallone, abbandonando la fedele bicicletta per qualche ora. Questo ci ricorda che anche questa occasione è un momento di incontro, condivisione, un momento per scambiare sorrisi, caramelle ma anche qualche ora in piacevole compagnia, tra mamme, ma anche tra piccoli che orgogliosi e un po' timidi entrano anche nelle attività commerciali a chiedere " motti motti" stretti alla mano del papà.
02 November 2025
02 November 2025
02 November 2025
02 November 2025
01 November 2025
01 November 2025
31 October 2025
31 October 2025
31 October 2025
31 October 2025
31 October 2025