Wednesday, 30 April 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, conoscere il paesaggio: a San Pantaleo il corso e l'escursione

Il programma

Olbia, conoscere il paesaggio: a San Pantaleo il corso e l'escursione
Olbia, conoscere il paesaggio: a San Pantaleo il corso e l'escursione
Olbia.it

Pubblicato il 15 March 2023 alle 14:00

condividi articolo:

Olbia. Il “Corso di Geologia - Il paesaggio della Gallura” tenuto dal geologo Luigi Sanciu introdurrà i partecipanti nel mondo della geologia della Sardegna con particolare riferimento alla geologia della Gallura, dalle sue spiagge alle sue torri di granito e lo farà in aula prima e in mezzo alla natura poi.

Dalle nozioni basilari (rocce, minerali, fossili) si passerà a studiare i fenomeni (orogenesi, eruzioni vulcaniche, terremoti) che in più di 500 milioni di anni hanno plasmato la Gallura. Si approfondiranno l’evoluzione della fauna attuale e l’arrivo dell’uomo in Sardegna. Tutte le nozioni apprese durante la lezione in aula di sabato 25 marzo saranno messe in pratica durante l’escursione naturalistica di domenica 26 marzo con la guida ambientale Erica Costa, che si terrà fra le torri granitiche di San Pantaleo e utilizzate per far emergere nuove chiavi di lettura del paesaggio della Gallura.

Il corso è rivolto a tutti e non occorre preparazione di base. Possono partecipare i semplici appassionati della materia, chi vive in Gallura e vorrebbe conoscerla più a fondo, chi potrebbe usare queste nozioni nella propria professione (guide turistiche/guide ambientali escursionistiche). Le lezioni mirano non tanto a dare esclusivamente nozioni scientifiche, quanto a far guardare con occhi diversi un territorio.

Il “Corso di Geologia - Il paesaggio della Gallura” ha come obiettivo la divulgazione della coscienza e conoscenza del passato geologico al fine di comprendere meglio il presente nel quale viviamo (anche in fatto di cambiamenti climatici) e, soprattutto, donerà nuove consapevolezze a tutti coloro che vivono o per diletto si recano in Gallura dando un senso geologicamente profondo alla sua granitica bellezza.

PROGRAMMA SABATO Appuntamento sabato 25 marzo ore 15 presso Piazza della Chiesa di San Pantaleo. Lezione in aula 15:30 - 19:30. Aperitivo a San Pantaleo.

DOMENICA Appuntamento domenica 26 marzo ore 9:30 presso Piazza della Chiesa di San Pantaleo. Lezione pratica durante l'escursione naturalistica fra i torrioni granitici di San Pantaleo dalle 10 alle 14 circa (pranzo al sacco). L'escursione naturalistica è adatta a tutti, anche a chi non è abituato a fare escursioni poiché il percorso scelto è di bassa difficoltà. NUMERO MASSIMO: 20 partecipant.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Entro il 20 marzo. Quota di partecipazione Euro 65,00 (corso & escursione)