Sunday, 02 November 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Monti si riconferma cittadina del belcanto con una Masterclass di alto livello

In arrivo una 4 giorni di lavori con Silvia Dalla Benetta

Monti si riconferma cittadina del belcanto con una Masterclass di alto livello
Monti si riconferma cittadina del belcanto con una Masterclass di alto livello
Barbara Curreli

Pubblicato il 02 November 2025 alle 10:00

condividi articolo:

Monti. Arriva a Monti la Masterclass di canto lirico, un momento di alta formazione con un'artista del belcanto di fama internazionale: Silvia Dalla Benetta.

Il tenore Gabriele Barria, docente di belcanto e direttore artistico di Sardegna Lirica ci racconta: "la Masterclass nasce con l'esigenza di portare in Gallura il belcanto, l'opera lirica, non solo in termini di musica con i concerti, ma anche con la formazione, non solo il belcanto a Cagliari e Sassari, come ripeto sempre".

"Sardegna Lirica ha questo scopo, questa missione, portare l'arte del belcanto, della lirica in Gallura. Quest'anno ci sarà una grande novità, ovvero una giornata di incontro con tutti gli allievi del Centro Musica Academy nella mattinata di martedì con l'artista Silvia Dalla Benetta proprio come momento di confronto - spiega Barria - in attesa della Masterclass che si terrà a Monti dal 5 all'8 novembre e culminerà con il concerto finale a cui invitiamo tutti gli appassionati". 

Un’occasione preziosa per lavorare fianco a fianco con una delle interpreti più acclamate del panorama lirico internazionale: quattro giornate intense di studio, tecnica, interpretazione e confronto artistico, che culmineranno nel concerto finale degli allievi. Ecco lo scopo del progetto che esorta appassionati, esperti e allievi alle prime armi: " se sei un cantante lirico e vuoi affinare il tuo percorso, questa è un’esperienza che non puoi perdere. Se ami la musica e il teatro d’opera, segui con noi questo viaggio nel cuore del belcanto". Per info e prenotazioni: [email protected]
 
L'evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Monti, la Camera di Commercio di Sassari, la Fondazione di Sardegna e Salude e Trigu.