Friday, 13 June 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 31 May 2024 alle 13:51
Porto San Paolo. La Piazzetta di Porto San Paolo e l’Isola di Tavolara sullo sfondo hanno ospitato la conferenza stampa per presentare la seconda edizione di "Riportami al Mare", un progetto che prevede la reimmissione in natura di oltre 6 tonnellate di rocce, sabbia e conchiglie sequestrate ai controlli di sicurezza dell'Aeroporto di Olbia negli ultimi cinque anni grazie al lavoro degli enti di Stato preposti e dal personale di sicurezza aeroportuale.
"Riportami al Mare" è nato nel 2019 grazie a un protocollo di intesa tra Geasar S.p.A., il Consorzio di Gestione dell'Area Marina Protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC), il Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale e l'Assessorato della Difesa dell'Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna, con l'obiettivo di coordinare gli sforzi per tutelare l'ambiente e ripristinare i litorali.
Quest'anno, l'ingente quantitativo di materiale naturale confiscato e reimmesso in natura si aggiunge alle oltre 10 tonnellate di materiale "restituito" durante la prima edizione del progetto nel 2019. Il riposizionamento nelle spiagge è stato effettuato dopo un dettagliato lavoro di classificazione svolto dai biologi dell'Area Marina Protetta di Tavolara.
Alla conferenza stampa hanno presenziato: Massimo Canu, Presidente dell'Area Marina Protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo; Silvio Pippobello, Amministratore Delegato di Geasar e Sogeaal, Francesco Lai, Sindaco di Loiri Porto San Paolo, Rita Deretta, Sindaco di San Teodoro, il Capitano Carlo Lazzari della Guardia di Finanza di Olbia e Maurizio Condoleo, Responsabile della Sezione Operativa Territoriale di Olbia dell’Agenzia delle Dogane.
Il progetto "Riportami al Mare" prevede anche una campagna di comunicazione specifica, con pannelli informativi e un video trasmesso sui monitor dell'aerostazione e sui social media dei soggetti coinvolti, per sensibilizzare i passeggeri in arrivo all'Aeroporto di Olbia sull'importanza della tutela e conservazione dei litorali.
"Riportami al Mare" rientra nelle iniziative dell'Aeroporto di Olbia per la sostenibilità ambientale, in linea con il piano di sostenibilità aziendale, che include eventi e campagne di sensibilizzazione rivolte ai passeggeri e alla comunità locale sulla preservazione dei mari e della biodiversità.
12 June 2025
12 June 2025
10 June 2025
10 June 2025
10 June 2025
10 June 2025
10 June 2025