giovedì, 08 giugno 2023
Informazione dal 1999
Pubblicato il 30 marzo 2023 alle 14:30
Tempio. I carabinieri della compagnia di Tempio Pausania, coordinati dal procuratore capo e dal sostituto titolare del fascicolo d’indagine- si legge nella nota dei militari - "hanno sottoposto a sequestro preventivo complessivamente 120.000 metri quadrati, aree originariamente destinate all’estrazione del granito ed oggi ritenute essere adibite a discariche abusive".
"In particolare, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio per la prevenzione e repressione dei reati in materia ambientale, i militari hanno ispezionato alcune cave di granito, ormai dismesse, presenti sul territorio. Due di esse, una a Santa Teresa Gallura in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico e l’altra a Luogosanto, che insiste in una zona sottoposta a vincolo idrogeologico, sono risultate essere delle vere e proprie discariche a cielo aperto, prive delle previste autorizzazioni. All’interno erano presenti carcasse di auto, gru, scavatori e mezzi da lavoro dismessi, batterie esauste, pneumatici, container, cisterne di gasolio con sversamento di liquame nel sottosuolo, lamiere e materiale ferroso di varia fattura".
"In sostanza dal sopralluogo sono emersi rifiuti pericolosi, non pericolosi, speciali e tossici. L’area sequestrata a Santa Teresa Gallura ammonta a 40.000 metri quadrati, mentre quella a Luogosanto ammonta a 80.000 metri quadrati. All’esito dell’attività, pertanto, due persone - a cui sono riconducibili i terreni - sono state deferiti in stato di libertà al procuratore della repubblica di Tempio Pausania", conclude la nota.
08 giugno 2023
08 giugno 2023
08 giugno 2023
08 giugno 2023
07 giugno 2023
07 giugno 2023
07 giugno 2023
07 giugno 2023
07 giugno 2023
07 giugno 2023
07 giugno 2023