Thursday, 27 March 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 12 March 2025 alle 07:00
La Gallura, situata nella parte nord-orientale della Sardegna, è una terra ricca di cultura, tradizioni secolari ed eventi imperdibili. Dalle feste patronali ai festival enogastronomici, fino alle rievocazioni storiche, questa regione offre esperienze uniche per chi vuole immergersi nel folklore locale. Olbia è la porta d'accesso alla Sardegna, in questo articolo troverete tante informazioni utili ma se avrete la necessità di approfondire con fonti istituzionali consultate il sito del Comune di Olbia.
Uno degli eventi più attesi è il Carnevale di Tempio Pausania, che ogni anno attira migliaia di visitatori. Conosciuto per i suoi carri allegorici e le sfilate mascherate, il Carnevale culmina con il rogo di Re Giorgio, una figura simbolica che rappresenta i mali dell'anno passato.
📍 Quando: febbraio
📍 Dove: Tempio Pausania
📍 Perché partecipare: per vivere un carnevale unico in Sardegna con musica, balli e tradizione
La Festa di San Simplicio, patrono di Olbia, è una delle celebrazioni religiose più importanti della Gallura. Si svolge ogni anno a maggio e include una solenne processione, spettacoli folkloristici e fuochi d’artificio.
📍 Quando: metà maggio
📍 Dove: Olbia
📍 Perché partecipare: per assistere a una delle processioni più sentite dell'isola e scoprire le tradizioni religiose locali
Prenota il tuo soggiorno a Olbia su Booking
Questa affascinante competizione equestre vede i cavalieri galluresi sfidarsi nella cattura di una stella sospesa, dimostrando abilità e precisione. L'evento è accompagnato da sfilate in abiti tradizionali e degustazioni di prodotti tipici.
📍 Quando: agosto
📍 Dove: Arzachena
📍 Perché partecipare: per assistere a una gara equestre tradizionale e gustare la cucina gallurese
Fondato dal celebre trombettista Paolo Fresu, il Time in Jazz è un festival musicale che porta artisti internazionali in scenari suggestivi tra Olbia e Berchidda. Un evento che unisce musica e natura, creando un’atmosfera unica.
📍 Quando: agosto
📍 Dove: Berchidda e altri borghi della Gallura
📍 Perché partecipare: per godere di concerti esclusivi in contesti naturali spettacolari
Con gli artisti più noti della scena italiana e internazionale, pronti a salire sul palco per il più grande festival crossover in Italia!
📍 Quando: agosto
📍 Dove: Olbia
📍 Perché partecipare: per sentire gli artisti contemporanei più in voga.
Prenota il tuo soggiorno a Olbia su Booking
Anche se la Gallura non è direttamente coinvolta, molti visitatori approfittano della vicinanza per partecipare a Autunno in Barbagia, un evento che celebra le tradizioni della Sardegna con degustazioni di prodotti tipici, artigianato e antichi mestieri.
📍 Quando: settembre-dicembre
📍 Dove: vari paesi dell’entroterra sardo
📍 Perché partecipare: per scoprire l’artigianato e la gastronomia della Sardegna più autentica
Partecipare agli eventi culturali in Gallura significa anche scoprire la sua cucina tradizionale. Tra i piatti tipici da non perdere troviamo:
👉 Vuoi assaporare la cucina gallurese? Scopri i migliori ristoranti della zona qui!
Se stai programmando una visita durante uno di questi eventi, ecco alcune strutture consigliate per un soggiorno autentico:
🏨 Hotel e B&B tradizionali – per un’esperienza a stretto contatto con la cultura locale
🏡 Agriturismi in Gallura – per degustare prodotti tipici a km zero
⛺ Glamping e campeggi – per chi ama la natura senza rinunciare al comfort
La Gallura è una terra viva, dove storia, cultura e tradizioni si fondono in eventi unici. Se stai cercando un’esperienza autentica in Sardegna, partecipare a queste celebrazioni ti permetterà di scoprire l’anima più genuina dell’isola.
📅 Hai già scelto il tuo evento preferito? Pianifica la tua visita e lasciati affascinare dalla Gallura!
26 March 2025
26 March 2025
26 March 2025
26 March 2025
26 March 2025
26 March 2025
26 March 2025