Sunday, 14 September 2025

Informazione dal 1999

Altri Sport, Sport

Porto Rotondo ospiterà il primo Campionato Nazionale Snipe della Sardegna

Un evento sportivo storico per la vela sarda

Porto Rotondo ospiterà il primo Campionato Nazionale Snipe della Sardegna
Porto Rotondo ospiterà il primo Campionato Nazionale Snipe della Sardegna
Patrizia Anziani

Pubblicato il 30 July 2025 alle 12:14

condividi articolo:

Dal 2 al 5 ottobre 2025 nelle acque del Golfo di Cugnana si scriverà una pagina storica per la vela sarda, con la partecipazione di equipaggi italiani e internazionali

Olbia. La vela italiana si prepara a vivere un momento storico. Per la prima volta nella sua lunga tradizione, il Campionato Italiano Open di classe Snipe approderà in Sardegna, precisamente a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre 2025, nelle splendide acque del Golfo di Cugnana.  Un evento che segna molto più di una semplice novità geografica: rappresenta il riconoscimento ufficiale della crescita esponenziale della flotta sarda e del ruolo sempre più centrale che lo Yacht Club Porto Rotondo sta assumendo nel panorama velico nazionale e internazionale.

Con la pubblicazione del Bando di Regata, l'organizzazione entra nel vivo di quella che si preannuncia come una delle edizioni più partecipate e tecnicamente interessanti degli ultimi anni. Il prestigioso campo di regata del Golfo di Cugnana, le favorevoli condizioni meteo e l'impeccabile macchina organizzativa garantita dal Consorzio e dal Marina di Porto Rotondo, con il prezioso supporto operativo del Circolo Velico Nox Oceani, promettono un mix perfetto tra competizione di alto livello e accoglienza di qualità.

La flotta sarda si sta preparando con grande entusiasmo per questo appuntamento storico. Tra gli equipaggi che hanno già confermato la propria partecipazione spiccano nomi di primo piano come i campioni zonali in carica Alessandro Balzani e Giuseppe Marras, la storica coppia algherese formata da Alessandro Cabras e Federico Fassio, l'equipaggio femminile composto da Cristina De Candia e Antonella Dettori, e da Porto Torres il fortissimo duo formato da Costantino Cossu e Antonio Soddu. Numerosi altri atleti provenienti da tutta l'isola si stanno organizzando per essere presenti, mentre tra le new entry nella Classe Snipe si segnala il cagliaritano Peppino Murgia, timoniere di grande esperienza nel panorama velico sardo, a conferma dell'interesse crescente verso questa classe anche nel sud della Sardegna.

"Siamo felici di accogliere per la prima volta una Classe storica come quella degli Snipe", dichiara con orgoglio Fabrizio De Falco, presidente dello Yacht Club Porto Rotondo. "La nostra struttura è sempre più orientata verso eventi velici di alto profilo. Quest'anno ospiteremo ben due Campionati del Mondo della classe RS21 e vogliamo investire anche sulle derive, a partire proprio dallo Snipe".

L'entusiasmo è palpabile anche nelle parole di Maria Elena Balestrieri, Segretaria di Classe, che sottolinea come "il Campionato è aperto a tutti gli equipaggi italiani e stranieri grazie alla formula Open. Puntiamo molto su Porto Rotondo e sulla Sardegna, considerando che in pochi anni la flotta locale ha superato le dieci imbarcazioni. Oltre agli italiani, già diversi team esteri hanno manifestato interesse, a conferma della crescente rilevanza dell'evento nel panorama internazionale".

Le ambizioni non si fermano qui. Come spiega la stessa Balestrieri, "l'edizione 2025 è il frutto di un percorso di crescita costante, che ci spinge a guardare con ambizione anche a future manifestazioni di livello europeo da svolgersi in Sardegna." Un sogno che sembra sempre più a portata di mano, considerando il successo e l'interesse che sta già suscitando questo primo approdo sardo del Campionato Nazionale.

Per favorire la partecipazione e permettere a nuovi equipaggi di vivere l'esperienza di un Campionato Italiano, la flotta sarda ha messo a disposizione alcune imbarcazioni. Un'opportunità unica per chi desidera mettersi alla prova in uno degli appuntamenti nazionali più attesi della stagione, scoprendo al contempo le bellezze nautiche della Sardegna settentrionale.

Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 27 settembre 2025, e tutte le informazioni necessarie, inclusi il bando ufficiale e il modulo di iscrizione, sono disponibili sul sito della Classe Snipe Italia all'indirizzo www.snipe.it. Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati della vela e per chi vuole essere testimone di un momento che entrerà di diritto nella storia della vela italiana.