Wednesday, 30 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 05 December 2016 alle 11:18
Olbia, 05 Dicembre 2016 - Il quartiere di Zona Baratta, in particolare la parte che si estende da seguendo la linea del canale Seligheddu, è uno dei quartieri più pericolosi della città per quel che riguarda il rischio idrogeologico. La storia di questo quartiere è un po' il sunto della storia di Olbia e della sua "edilizia allegra".
Come tutti gli olbiesi sanno, nel 1979 Olbia venne colpita da una rovinosa alluvione che allagò tutte le zone situate nei pressi dei canali: la zona più colpita fu quella dove oggi sorge Zona Baratta. Nel '68, il quartiere di zona Baratta non esisteva: 10 anni dopo, tra il '77 e il '78, vi era un abbozzo di quartiere con le prime strade bianche e le prime case. Accanto al Seligheddu, però, non vi era alcuna costruzione. Nel '79 arriva l'alluvione, ma il disastro non portò alcun consiglio: 20 anni dopo, nel '98/'99, Zona Baratta è completamente costruita- eccezion fatta per la "lottizzazione fantasma" di via Amba Alagi, quella "rialzata" situata accanto all'Ipia che oggi fa tanto paura ai residenti poiché, a causa del dislivello esistente tra essa e il resto del quartiere, incanala l'acqua "in eccesso" verso le case.
Zona Baratta, dunque, è un quartiere ad alto rischio a causa della sua genesi e della sua conformazione (nonché a causa di alcuni problemi relativi agli scoli delle acque meteoriche). Per mettere in sicurezza il quartiere servono delle soluzioni ad hoc, a cui si stava lavorando già nella passata amministrazione guidata da Gianni Giovannelli.
Questa sera, a partire dalle ore 17:00, il sindaco Settimo Nizzi e gli assessori competenti presenteranno alla popolazione le possibili soluzioni per mitigare il rischio idrogeologico del quartiere. Soluzioni, queste, che l'amministrazione desidera condividere con i residenti. L'incontro si svolgerà nell'aula consiliare di Poltu Quadu.
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
27 April 2025