Wednesday, 30 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 30 April 2022 alle 15:24
Olbia. Grande, in tutti i sensi: per estensione e per popolazione. Zona Bandinu rimane uno dei quartieri più popolosi ed estesi della città, quasi "paese nel paese" per storia, origine e "cultura". Un'identità forte che si è cementata negli anni e che oggi ha dalla sua anche un piccolo (ma importante) evento.
Si chiama "Passeggiamo per le strade di Zona Bandinu", si svolgerà il 7 maggio ed è un evento organizzato da Jane's Walk Olbia insieme al gruppo "Salviamo gli alberi di Zona Bandinu". L'incontro ha lo scopo di recuperare e tramandare la storia del quartiere: aneddoti, personaggi, problemi da risolvere e prospettive per il futuro.
Recentemente la via principale del quartiere, via Imperia, è stata sottoposta a una riqualificazione che ha dato il via a uno tsunami di polemiche. Oggi il quartiere vuole rivivere, puntando sulle relazioni umane. Durante l'incontro si passeggerà per le vie del quartiere: il percorso è studiato dall'architetta Melania Isoni, che è anche una residente di zona Bandinu e una delle cittadine che più si è battuta (e si batte ancora oggi) per la tutela del verde pubblico e della bellezza della città di Olbia.
In definitiva, di tratta di "una camminata conoscitiva del quartiere Zona Bandinu, a cui tutte le persone che vi abitano (e anche quelle che non vi abitano) sono invitate a partecipare, raccontando storie e aneddoti, evidenziando i problemi, ma anche le cose che funzionano, le relazioni umane e i luoghi più significativi. Le camminate di Jane's Walk, infatti, sono guidate dalle persone che partecipano", spiega il comitato organizzatore.
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
27 April 2025
27 April 2025