Wednesday, 30 April 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, Santa Maria e Orgosoleddu tra progetti e servizi ai cittadini

Parla il rappresentante del comitato di quartiere

Olbia, Santa Maria e Orgosoleddu tra progetti e servizi ai cittadini
Olbia, Santa Maria e Orgosoleddu tra progetti e servizi ai cittadini
Barbara Curreli

Pubblicato il 26 April 2025 alle 10:00

condividi articolo:

Olbia. Viaggio tra i quartieri cittadini che oggi ci porta in zona Santa Maria - Orgosoleddu, in una ampia area che abbraccia diversi punti nevralgici della città, dove si contano 15 mila residenti.

A raccontare la realtà locale il comitato di quartiere di recente nomina, composto al momento da 15 membri e che ha in Niccolò Deiana il portavoce. Un quartiere che si apre al dialogo e al confronto nella giornata di sabato 10 Maggio alle 9.30 con un'assemblea pubblica, a cui sono invitati tutti i cittadini e l'amministrazione, "un momento in cui si porrà l'attenzione sui temi caldi e che ci stanno a cuore-spiega Deiana: parleremo di viabilità, pulizia, servizi al cittadino, aree per i giovani quali campi da gioco e cinema, abbiamo anche l'idea di un mercatino rionale, parleremo di scuole e sicurezza del quartiere".

Su questi temi il comitato ha un occhio di riguardo, lavora per migliorare la quotidianità, la qualità della vita dei residenti e dunque non può trascurare l'argomento della pulizia del quartiere: "per quanto riguarda la pulizia del quartiere, spesso trascurato, vorremo fare in modo di coinvolgere di più la cittadinanza a mantenere in ordine piazze e strade, vorremo che l'evento del 5 aprile, una prima giornata di pulizia della zona di piazza Nassirya, non resti un evento isolato, ci saranno altre date in cui verrà replicato l'operato, coinvolgendo ancor più i residenti".

Tallone d'Achille nel quartiere le aree alluvionali e le preoccupazioni dei residenti quando piove: "noi chiediamo all'amministrazione di risolvere il problema degli allagamenti in via Goldoni e via Piccinni, in quella zona ogni volta che piove si creano dei veri e propri allagamenti e si creano di conseguenza enormi disagi per gli abitanti". Restando in tema di interventi- "siamo contenti che tutta la strada di via Barcellona sia stata recentemente asfaltata e per questo ringraziamo l'amministrazione comunale",afferma Deiana.

Altra questione su cui si deve intervenire, prosegue il portavoce, le scuole di Santa Maria, che ospitano la scuola dell'infanzia e primaria: Deiana ricorda che "nel terreno dietro l'istituto c'è una zona che quando piove si allaga, un'area abbandonata, un terreno incolto che nella bella stagione è pieno di erbacce e spesso di rifiuti, spesso abbiamo chiesto di intervenire, andrebbe creata una piazza, un parcheggio".

E restando in tema di servizi Deiana pone l'accento sulle aree di ritrovo per i giovani: " ci vorrebbero dei campetti da gioco, un luogo di ritrovo, un modo per ricreare dei centri di aggregazione sociale, dobbiamo fare spazio ai giovani", e sempre a proposito di luoghi di servizio comuni prosegue Deiana- noi vorremo un mercatino rionale, lo spazio c'è, potrebbe essere ospitato anche in piazza Nassirya, un mercato rionale che possa servire i residenti. La piazza sarà sicuramente lo spazio che anche quest'estate si presterà per il cinema all'aperto che verrà programmato per i mesi di luglio e agosto. Tra i progetti del comitato anche l'organizzazione di una festa di quartiere.

Parlando di servizi e disservizi non manca una segnalazione sui servizi bancari e postali: questa zona è servita solamente da un piccolo ufficio postale con annesso sportello ATM, anche la zona di Santa Maria ha risentito della chiusura di un'altra zona di prelievo e conseguentemente spesso ci si deve spostare in altre zone della città.

"L'incontro del 10 maggio sarà anche l'occasione in cui si richiederà una presenza maggiore del servizio d'ordine -conclude Deiana - anni fa c'era una volante, ma la riduzione del personale e la mancanza di controlli ha permesso a diversi soggetti di agire spesso indisturbati e purtroppo anche le attività di spaccio hanno avuto via libera. La piazza ora è illuminata e le telecamere presenti pare non siano operative, chi abita in zona ha paura di uscire di casa la sera tardi, soprattutto nella zona di piazza Nassirya, ci si auspica una maggiore presenza proprio per garantire la sicurezza di tutti i residenti".