Tuesday, 18 March 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, il Deffenu protagonista ai Giochi Matematici del Mediterraneo

Sei studenti dell’istituto voleranno a Palermo per la finale nazionale

Olbia, il Deffenu protagonista ai Giochi Matematici del Mediterraneo
Olbia, il Deffenu protagonista ai Giochi Matematici del Mediterraneo
Olbia.it

Pubblicato il 12 March 2025 alle 12:13

condividi articolo:

Olbia. L’Istituto Attilio Deffenu di Olbia si distingue nel panorama delle competizioni matematiche, ottenendo un risultato di prestigio nella Finale regionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo. L’istituto ha ospitato la gara come scuola polo per le categorie S4 (prima superiore), S5 (seconda superiore) ed S6 (terza superiore), sfidandosi con l’Istituto Francesco Ciusa di Nuoro, una scuola con una lunga tradizione in questo tipo di competizioni.

Nella categoria S4 (classi prime superiori), a conquistare il primo posto è stato Alessandro Fiore del Deffenu, seguito da Matteo Fiore, anche lui dello stesso istituto. A chiudere il podio è stato Francesco Cabiddu del Ciusa di Nuoro.

Per la categoria S5 (classi seconde superiori), la vittoria è andata a Jacopo Caboni, mentre il secondo posto è stato ottenuto da Alexander Carzedda, entrambi studenti del Deffenu. Salvatore Maccioni del Ciusa ha invece conquistato la terza posizione.

Nella categoria S6 (terze superiori), il primo posto è stato conquistato da Lei Changhao, studente di origini cinesi del Deffenu. Al secondo posto si è classificato Pietro Bussu, sempre del Deffenu, mentre la terza posizione è andata a Sara Patteri del Ciusa.

Il successo ottenuto a livello regionale garantisce al Deffenu di schierare ben sei studenti alla Finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo, in programma a Palermo il 18 maggio. Gli studenti olbiesi si confronteranno con circa mille partecipanti da tutta Italia, in una competizione che si preannuncia avvincente e ricca di sfide.

L’istituto ha coinvolto circa 600 alunni nelle qualificazioni interne svoltesi a ottobre, da cui sono emersi i 15 migliori per categoria, protagonisti della finale d’istituto disputata prima di Natale. I primi cinque classificati per categoria hanno avuto accesso alla fase regionale, scontrandosi con i coetanei del Ciusa di Nuoro.

A portare avanti il progetto è stata la docente di matematica Sara Santandrea, referente dell’istituto, che ha premiato i vincitori insieme al dirigente scolastico Stefano Stacca.

I Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM) rappresentano un’importante competizione che mira a sviluppare il pensiero logico-matematico e la passione per la disciplina, promuovendo allo stesso tempo valori come la lealtà, l’integrazione e il confronto tra scuole di tutta Italia. L’obiettivo è quello di stimolare gli studenti e offrire loro opportunità di crescita, premiando il talento e le eccellenze in campo matematico.

L’Istituto Deffenu si conferma dunque un punto di riferimento nel panorama educativo sardo, con un impegno costante nella valorizzazione delle competenze degli studenti. La speranza è ora di ottenere un ottimo piazzamento nella fase nazionale, portando alto il nome della scuola e della città di Olbia.