Wednesday, 02 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 27 July 2018 alle 13:49
Olbia, 27 luglio 2018 - Quanto è multietnica la Città di Olbia e quali sono le nazionalità più diffuse sul territorio? Gli ultimi dati in tal senso sono stati messi nero su bianco all'interno del DUP: il Documento Unico di Programmazione passato recentemente in Giunta.
Oltre alle strategie e alle priorità dell'amministrazione, il Dup fotografa anche in che modo è composta la città di Olbia dal punto di vista puramente anagrafico.
Se i residenti ufficiali della Città sono 60.261, i residenti di origine straniera sono 6.200: il 10,33% della popolazione.Dinamicità, turismo, servizi rendono Olbia una città appetibile per tutti, stranieri compresi.
La comunità più numerosa è quella romena che conta su 2.656 residenti; seguono Senegal (502), Marocco (379), Pakistan (364), Polonia (279), Cina (192), Ucraina (163), Bosnia-Erzegovina (149), Albania (141), Bangladesh (107). Sotto "Altri Stati", con numeri inferiori rispetto alle comunità già citate, sono comprese altre 1.160 persone che vanno a completare un quadro decisamente in multicolor: a Olbia è racchiuso davvero tutto il mondo.
Quali sono le caratteristiche di questa variegata comunità fatta di tradizioni, lingue e colori differenti? Si tratta di una popolazione giovane. Per fare qualche esempio, il 14,28% dei residenti olbiesi tra 0 e 10 anni è di nazionalità straniera. Tra i 28 e i 34 anni la percentuale della popolazione straniera si attesta intorno al 20%. Pochi, invece, gli stranieri "anziani": i settantenni stranieri sono circa l'1%; gli ultra novantenni sono l'1,3%.
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
29 June 2025