Wednesday, 30 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 16 July 2019 alle 14:27
Arzachena, 16 luglio 2019 - Con la stagione estiva riprende la fervida attività della nautica in tutto il territorio. Il paesaggio che offrono le coste di Arzachena in cui spiccano le sagome di imbarcazioni di ogni foggia e livello, non ha eguali.
Ma con l'incremento dell'attività nautica, ecco che sopraggiungono anche problematiche di ordine pratico che toccano il delicato argomento ambientale.
Dove si conferiscono ad esempio i preziosi razzi segnalatori delle imbarcazioni e altri materiali pericolosi? Ai sensi dell'art. 34 del decreto legislativo 29.07.2015n.123, il ritiro dei fuochi a mano, dei razzi di segnalazione e delle boette fumogene scaduti deve essere gratuito e a cura del venditore.
L'amministrazione comunale di Arzachena rammenta agli utenti che tali materiali non possono essere assolutamente gettati nei cassonetti delle isole ecologiche o nei rifiuti domestici. Si tratta di materiale altamente rischioso che potrebbe arrecare danni irreparabili all’incolumità di persone e cose. Da ricordare a tale proposito l’incendio divampato all'impianto di smaltimento rifiuti di Spiritu Santu lo scorso anno che, a quanto essere emerso dalle indagini, abbia avuto origine proprio da uno di questi oggetti.
Per informazioni dettagliate ci si potrà documentare on line sulla pagina: guardiacostiera.gov.it/…/Pages/ritiro-razzi.aspx, oppure rivolgendosi direttamenteUfficio Ambiente Piazza Onorevole Filigheddu, Arzachena Telefono 0789849517
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
27 April 2025