Wednesday, 02 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 01 February 2013 alle 18:14
La spending review si abbatte anche sui pensionati della Sardegna: d’ora in poi la richiesta del modello CUD potrà avvenire esclusivamente on line. “I lavoratori in pensione e gli anziani – denuncia Paola Montis, Presidente dell’ANAP Confartigianato Sardegna (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati) – saranno costretti a richiedere la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, documento fondamentale per la dichiarazione dei redditi, solo in modo autonomo e attraverso una complessa procedura telematica. Forse non ci si rende conto che la maggior parte della popolazione “matura” non possiede un computer o necessità di aiuto specifico”. “Ancora una volta – continua la Presidente - si scaricano i costi della spesa pubblica sui pensionati, facendogli mancare un servizio doveroso ed insostituibile.
Non riusciamo a capire quale sia la strategia che c’è dietro a questa continua riduzione dei servizi a pensionati e anziani”. ANAP Confartigianato Sardegna ricorda, inoltre, che anche il modello “Obis M”, nel quale vengono specificate e analizzate le voci che compongono la pensione, non sarà più inviato per posta, ma sarà scaricabile esclusivamente tramite il sistema informatico Inps. “Anche in questo caso è assurdo che i pensionati non possano più ricevere, direttamente a casa, le notizie riguardanti l’assegno per il quale hanno lavorato una vita – prosegue la Montis - questo modo di operare, peraltro unilaterale e non concordato con le Organizzazioni Sindacali, reca danni ai pensionati che saranno costretti magari a pagare per avere un servizio che prima era gratuito”. Il Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, Luca Murgianu, inoltre sottolinea come “i Centri di Assistenza Fiscali e dai Patronati, a causa dei ripetuti tagli subiti, siano obbligati a ridurre significativamente le prestazioni offerte. Quindi, se per molte famiglie e tantissimi anziani, questo sarà dramma, per le strutture assistenziali si tratterà di sostenere, a proprie spese, oneri fiscali, burocratici e di lavoro che potrebbero portare alla paralisi del sistema o, quanto meno, a un ingestibile sovraffollamento”.
Il Sistema Confartigianato in Sardegna, si augura che, in tempi brevi, l’Inps torni a concertare con tutte le forze sociali temi ed operazioni cosi rilevanti e che si possa trovare una soluzione che vada a favore dei pensionati e degli anziani”.
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
29 June 2025