venerdì, 12 agosto 2022
Informazione dal 1999
Pubblicato il 04 dicembre 2021 alle 11:49
Roma. Aumentano le prime dosi in tutta Italia e si assottigliano sempre di più i "no vax": sono scese a 6,3 milioni le persone che non hanno fatto il vaccino o non sono guarite dal Covid-19. Trainano le vaccinazioni della fascia 12-19 anni, ma aumentano anche quelle tra gli over 60: i meno convinti dalla campagna vaccinale. Aumentano anche le terze dosi booster, anche per la concomitanza della "scadenza" dei 6 mesi dall'ultima vaccinazione che riguarda diversi milioni di persone che hanno concluso il ciclo vaccinale tra giugno e luglio.
Per quanto riguarda la quarta dose, non ci sono studi al momento che ne sanciscano l'arrivo. Detto questo, secondo il coordinatore del Comitato Tecnico-scientifico, Franco Locatelli, ci potrebbe essere "una possibilità concreta" per la quarta dose poiché ancora non si sa se la terza dose scatenerà "una rispota di memoria" e non si sa neanche quanto potrà durare. Si ipotizza, tra l'altro, un richiamo annuale. In ogni caso è ancora presto per questo tipo di valutazioni. Per quanto riguarda l'obbligo vaccinale esteso a tutta la popolazione, Locatelli la ritiene come "l'ultima risorsa". Al momento, con un tasso di vaccinati molto alto, è improbabile un obbligo generalizzato.
12 agosto 2022
12 agosto 2022
12 agosto 2022
12 agosto 2022
12 agosto 2022
12 agosto 2022
12 agosto 2022