Wednesday, 10 September 2025

Informazione dal 1999

Cronaca

Olbia, il Covid non ferma il cuore solidale dei volontari di Pollicino

Olbia, il Covid non ferma il cuore solidale dei volontari di Pollicino
Olbia, il Covid non ferma il cuore solidale dei volontari di Pollicino
Laura Scarpellini

Pubblicato il 18 December 2020 alle 22:38

condividi articolo:

Olbia, 19 dicembre 2020 -Sul territorio di Olbia da anni è presente l'associazione onlus Pollicino che si occupa di dare sostegno ai bambini in ospedale, o presso il proprio domicilio. La fervente attività dei suoi numerosi volontari sostiene le famiglie che si trovano a dover affrontare emergenze socio- sanitarie, o momenti delicati in cui un'aiuto è di grande importanza. Come tutte le associazioni di volontariato anche questa olbiese necessita di continui supporti, e aiuti economici. Domenica 20 dicembre si terrà sulla spiaggia in località Pittulongu l'evento Babbo Natale vien dal mare, con cui si intende sostenere l'associazione Pollicino. La nuova presidentessa Margherita Lai ci racconta di quanto impegno sia stato speso per organizzare quest'evento solidale, che è ormai divenuto un appuntamento consolidato a Olbia: "A causa dell'emergenza Covid la nostra attività negli ospedali si è notevolmente ridotta. E' impossibile accedere nei reparti, ma non cessiamo di fornire supporto alle famiglie con tutte le precauzioni sanitarie necessarie, in questo delicato momento". La presidentessa uscente Katiuscia Canu ha passato il testimone dopo aver svolto un incessante lavoro all'interno di Pollicino: " E' stato fatto tanto da chi mi ha preceduto - ribadisce Margherita Lai - e molto ancora bisogna mettere in campo nella nostra città. Proprio in questi momenti difficili a causa del Covid ci si motiva ancora di più. I cuori si uniscono e avvicinano persone straordinarie come Maria Forteleoni di Kinarmomia che ci ha supportato per l'evento del Babbo Natale vien dal mare, in programma la prossima domenica 20 dicembre". L' associazione Pollicino di Olbia ha accolto questo momento di criticità sociale non abbattendosi, ma facendosi forza con maggior vigore. Resta primaria la missione di offrire in ogni modo tutto il sostegno a coloro che hanno maggiore bisogno di aiuto. "Vogliamo tornare a vedere e sostenere i nostri bambini nei reparti di neuropsichiatria. Ci mancano quei sorrisi che ci motivano e ci danno la carica - conclude Margherita Lai - sono la nostra energia di riserva". La foto che ritrae l'associazione nell'edizione dello scorso anno mostra tutta l'allegria e l'entusiasmo che anima il cuore di questi volontari. Rendiamo il Natale ancora più bello con un gesto solidale che scalda il cuore, e accende il sorriso di un bambino. Diamo forma alla vera magia di questi giorni atipici delle Feste, in cui i cuori potranno davvero ritrovarsi in caldi abbracci solidali.
Sarà possibile offrire un aiuto all'associazione Pollicino attraverso le coordinate bancarie: Poste Italiane: C/C N°74825332
ABI: 07601 CAB: 17200 – IBAN: IT82 J076 0117 2000 0007 4825 332