Wednesday, 14 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 01 August 2016 alle 18:49
Olbia, 01 Agosto 2016 - Pomeriggio di ordinaria follia a Berchiddeddu e in tutta la Sardegna. La Protezione civile sarda, ieri pomeriggio, lo aveva detto: oggi sarebbe stata una giornata di pericolosità estrema sul fronte incendi e così è stato. Intorno all'ora di pranzo, le campagne di Berchiddeddu si sono trasformate in un inferno di fuoco e cenere. La zona colpita dall'incendio è ricca di aziende agricole e agriturismi e si trova esattamente tra l'immediata periferia di Berchiddeddu e la località La Sarra di Loiri Porto San Paolo.
Il dispiegamento di forze è imponente. Da un capo all'altro del fronte dell'incendio vi sono i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, il Corpo Forestale, l'Ente Foreste, i Vigili Urbani, nonché normali cittadini residenti nelle zone colpite e limitrofe. Dall'alto, invece, quattrocanadair (uno è arrivato da Ciampino) e treelicotteri della Forestale (da Tempio, Alà dei Sardi e Anela), più il Super Puma direttamente da Fenosu.
L'incendio è insidioso, molto insidioso. La zona è impervia e a terra è difficile operare. A Berchiddeddu si osserva tutto dai balconi e dalle terrazze panoramiche della frazione: c'è apprensione negli sguardi dei residenti perché in quella terra, così bella ma così sfortunata oggi, ci sono amici e parenti con le loro case e le loro attività. Il via vai di mezzi e uomini è continuo a Berchiddeddu, così come il rumore dei Canadair che passano sopra l'abitato per poi virare con decisione verso la valle colpita dalle fiamme.
Il forte vento di Maestrale, teso e costante, sta rendendo le operazioni di spegnimento un po' più complesse. I focolai vengono spenti dai mezzi aerei, ma poi si riattivano a causa delle alte temperature e del vento. A La Sarra piove cenere e si guarda il cielo con timore: nella frazione vi è un punto della Protezione Civile. Sono tutti ragazzi giovani, ma hanno già esperienza. "L'incendio è ancora lontano - dicono -, speriamo che non si ripeta il 2009".
Nel Comune di Loiri, intanto, è tempo di riunioni. Il sindaco Giuseppe Meloni, dopo aver tranquillizzato di persona la popolazione, è al posto di comando avanzato che è stato predisposto in Municipio. "Sembra che stia migliorando la situazione, ma è un incendio molto insidioso - commenta il sindaco Meloni -. Occorre spegnerlo nelle prossime due ore". Già. Il tramonto non è lontano e di notte i mezzi aerei non possono operare: è questa la paura più grande per i residenti di La Sarra. Difatti, l'incendio si è sviluppato in una zona impervia per i mezzi di terra: alcuni focolai sono in zone talmente difficili da raggiungere che solo un elicottero o un canadair possono intervenire. Ecco perché il dispiegamento su Loiri e Berchideddu è alla massima potenza: l'obiettivo è domare completamente le fiamme prima del tramonto.
13 May 2025
13 May 2025
13 May 2025
13 May 2025
12 May 2025
12 May 2025
12 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025