Wednesday, 14 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 16 August 2012 alle 16:58
Non c'è due senza tre alla quattordicesima edizione di Dromos. Il festival organizzato dallomonima associazione culturale, dopo la prima tranche intitolata alla "¡SantaHispanidad!" (andata in scena dal 30 luglio all'8 agosto tra Oristano,Nurachi e Baratili San Pietro, con ospiti come Concha Buika, Hugh Masekela, Vicente Amigo e i nostrani Paolo Fresu, Antonello Salis, Gavino Murgia e Bebo Ferra) e la consueta tappa a Nureci per "Mamma Blues", giunge alla terza e conclusiva tappa del suo circuito. AOlmedo(Ss) nasce così "Baranta", minifestival chesiispiranelnome alla muraglia preistorica postaadifesadell'identitàdiunluogo, dove sorge oggiil paese tra Sassari e Alghero, cheancheoggiaspiraaesserecroceviadinuoviintrecciculturalidurevoli.Un luogo di confine, dunque, per un trittico di serate - da domani (17 agosto) a domenica(19 agosto) - totalmente gratuito e dalle sonorità fortemente orientate alla world music, una sorta di musica dialogica che unisce e non disprezza di contaminarsi, come è nella proposta di CoreyHarris&TheRastaBluesExperience,di Saba Anglana o del gruppo sardo Tzocu. ApreiltritticodiserateCoreyHarris,giàprotagonistadelconcerto di chiusura (stasera, 16 agosto) del cartellone di "Mamma Blues" a Nureci. Domani, venerdì 17, alle 22, sul palco allestito nella Piazza Giovanni XXIII, il cantante e chitarrista statunitense, alla testa della sua Rasta Blues Band (Chris Whitley, piano, organo; Gordon Jones, sax; Jayson Morgan, basso; Kenneth Joseph, batteria), regala un'esibizione incentrata sulla musica nera dagli accenti caraibici. D'altronde Corey Harris fa dell'incontro tra universi musicali solo apparentemente distanti, una delle sue cifre creative. A seguire, con un piccolo trasferimento fino al sito di Fontana di Talia, il dopofestival con SunsweetBluesRevenge,triooristanese(compostodaIreneLocheavoceechitarra,LucaCanualbassoeAlessandroCauallabatteria)dallesonoritàrockblues,natodallesperienzadiun'altraformazione,Lesusinedellortodinonno,concuinegliultimianniitrehannoripercorsobuonapartedellalungastoriadelBlues,dal1920adoggi,reinterpretandolaediffondendolaconloscopodiavvicinareilpubblicodiqualsiasietàallascolto,allapartecipazioneealcoinvolgimento."Baranta" prosegue l'indomani (sabato18agosto)conSabaAnglana,cheinsiemeallasuabandpresenta"Lifechanganyisha(lavitacimescola)": fruttodiunprogettospecialeperl'Amref(AfricanMedicalandResearchFoundation), il suo ultimo lavoro discografico raccontadelviaggiodella cantante italo-somala inKenyaversoivillaggieiluoghiremotichelamaggioreorganizzazionesanitariainAfricasostieneaiutandomigliaiadipersone. Il dopofestival è affidato al Primochef del Cosmo,progettointeramentemadeinSardegna,natosulfiniredel2003. Il sipario su "Baranta"e la stagione di Dromoscaladomenica 19agostoconilcombat-rockdegliTzocu,grupposardonatotreannifadallecenerideiKenzeNeke,sulpalcoinsiemealtenoreLuisuOzzanudiSiniscola.
11 May 2025
09 May 2025
08 May 2025
02 May 2025
05 April 2025
02 April 2025
02 April 2025
30 March 2025
28 March 2025
28 March 2025
28 March 2025