sabato, 27 febbraio 2021
Informazione dal 1999
Pubblicato il 05 febbraio 2014 alle 14:58
Oggetto: Lavori di Sistemazione idraulica Rio San Nicola a protezione dell’abitato - mitigazione rischio idraulico. Considerato che in data 16/10/2013 sono stati consegnati i lavori di cui all’oggetto, e che nel mese di Novembre 2013 gli stessi hanno preso inizio; Constatato che, il 5 /11/2013, sollecitati da un gruppo di cittadini vivamente preoccupati, abbiamo personalmente effettuato un sopraluogo presso il cantiere per visionare la tipologia di lavori in esecuzione; Preso atto che in tale occasione furono demolite le sponde esistenti realizzate in granito che hanno contenuto le acque del canale per più di 50 anni; Considerato che alla data del 18/11/2013 tali sponde non erano ancora state ripristinate e la furia dell’acqua travolgendo le pareti del canale realizzate in terra battuta smossa ha fatto esondare il Rio San Nicola generando i danni che tutti conosciamo; Da un sopralluogo eseguito post alluvione si evince che l’unico tratto intatto della sezione del canale è stato proprio quello dove le vecchie sponde in granito non furono rimosse; Verificato che, nel tratto di canale a monte della via Chiesa, i lavori hanno completamente modificato le sezioni del canale e in seguito alla alluvione lo stesso ha travolto le abitazioni e danneggiato il ponte su via Chiesa; Tutto ciò premesso, interrogano il Sindaco e la Giunta: -Per conoscere le cause che hanno indotto l’amministrazione comunale ad eseguire i lavori in un periodo climaticamente non consono (autunno piovoso); -Per sapere quale scelta tecnica sia stata individuata in fase progettuale per sostituire in maniera maldestra ed intempestiva le vecchie sponde in granito; -Per sapere se tali lavori, a seguito della alluvione, saranno interrotti e se si stia elaborando una nuova soluzione progettuale e cosa intenda fare per ripristinare il corso del canale evidentemente danneggiate; -Per conoscere quali siano le iniziative volte a tutelare l’incolumità dell’abitato e la mitigazione del rischio idraulico. Olbia 5/02/2014 Piro Marco Pinna Tiziano Carzedda Pietro Spano Valerio Casalloni Giovanni Sanciu Francesco
26 febbraio 2021
26 febbraio 2021
26 febbraio 2021
26 febbraio 2021