Tuesday, 13 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 23 October 2020 alle 23:10
Olbia, 24 ottobre 2020 - Dopo i funghi e le castagne, un altro alimento protagonista della stagione autunnale è la zucca.
Il suo colore arancio in tutte le sue declinazione, richiama fin da subito al buonumore. Ormai da tempo la zucca rimanda immediatamente alla ricorrenza di halloween in cui se ne fa un uso ornamentale, piuttosto che gastronomico.
Ma la zucca se protagonista della nostra tavola, si rende un valido auito nelle diete ipocaloriche, andando incontro anche ai diabetici, grazie al bassissimo contenuto di glucidi e lipidi.
La sua polpa è ricca d fibre, sali minerali e vitamine. In 100 grammi di zucca, ritroviamo solamente 26 calorie per la grande presenza di acqua che raggiunge il 90% del suo peso.
Eccoci alla scoperta della ricetta dei coccoi e corcoriga vegani con zucca. Il piatto tradizionale sardo potrebbe definirsi una via di mezzo tra una schiacciata e una farinata, e viene realizzata con zucca, pomodori e cipolle. La sua cottura al forno lo rende un piatto leggero e gustoso, tipico del periodo autunnale. Ecco come la chef Sonia Maccagnola ci suggerisce la ricetta da preparare dal sito viversano.net
Ingredienti:
400 gdizuccagià pulita
3pomodoriperini
100 gdi farina 0
1cipolla piccola
1cucchiaio dilievito alimentare
Sale epepe
1 ½cucchiaio dibasilicotritato
Dopo aver pelato e grattugiato sia la zucca che la cipolla con una grattugia a fori larga. Aggiungiamo i pomodori e versiamo le verdure in una ciotola capiente, andando ad aggiungere farina e lievito.
Si procede andando a versare il composto ottenuto. Versate in una teglia foderata con carta da forno, e far cuocere avendo preriscaldato il forno, a 200°C per 30 minuti. Prima di servire in tavola far raffreddare bene. Questa pietanza autunnale si presta anche come farcitura di un gustoso panino, andando ad aggiungere qualche verdura, e magari della gustosa maionese in versione veg.
Con questo piatto porteremo sulle nostre tavole in un colpo solo leggerezza, gusto, e soprattutto buonumore.
20 April 2025
20 April 2025
16 April 2025
30 March 2025
07 February 2025
30 January 2025
17 January 2025
16 January 2025
03 January 2025
03 January 2025
14 November 2024