Friday, 17 January 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 17 March 2024 alle 09:00
Olbia. Un affascinante viaggio alla scoperta della storia antica unica del nostro territorio: ecco l’opportunità straordinaria offerta dal Community Hub, in collaborazione con Sardegna Turistica, nel ciclo di incontri intitolato “Archeologia in Gallura“. Questa iniziativa, cominciata a febbraio, continuerà ad esplorare le profonde radici storiche della Gallura fino a giugno, attraverso nuovi appuntamenti presso la sede del Community Hub in Via Perugia 3, nel quartiere Poltu Quadu.
Venerdì 22 marzo alle ore 18:00 si terrà il terzo incontro, nel quale l’archeologa Angela Antona guiderà il pubblico alla scoperta del megalitismo in Gallura. I monumenti in pietra della Gallura caratteristici del megalitismo funerario sono infatti protagonisti del territorio. Tra questi: la necropoli di Li Muri, le tombe dei giganti e tafoni. Un viaggio nel tempo di più di 6000 anni che trasporterà nel lontano Neolitico, e contemplerà il territorio Gallurese con i Dolmen di Luras, le tombe dei giganti di Arzachena e Calangianus, la necropoli e i tafoni di Arzachena, ma non solo. Moderatore della serata sarà Gian Mario Figoni Frau di Sardegna Turistica. L’incontro, gratuito e aperto a tutti, sarà un’opportunità imperdibile per gli studiosi, gli appassionati di storia e tutti coloro che, incuriositi dalle tracce lasciate dagli antenati, vorranno fare un tuffo nel passato della Gallura preistorica.
16 January 2025
16 January 2025
16 January 2025
16 January 2025
16 January 2025
16 January 2025
16 January 2025
15 January 2025
15 January 2025
15 January 2025
15 January 2025